counter

L'Ombdusman incontra la nuova direttrice dell'Ufficio Scolastico Regionale

1' di lettura 10/10/2014 - L’Ombudsman regionale, garante per i diritti dell’infanzia e della adolescenza, prof. Italo Tanoni ha incontrato oggi la nuova Direttrice Generale dell'Ufficio Scolastico Regionale prof.ssa Maria Letizia Melina.

Un' occasione importante per presentare l'attività che l’Ombudsman sta portando avanti sulle problematiche degli studenti minorenni e per confermare una collaborazione con le autorità scolastiche ormai consolidata.

Tanoni ha illustrato alla prof. Melina i 12 progetti regionali che sono già in corso e che prevedono anche il coinvolgimento dell’Ufficio scolastico regionale e di diverse scuole della regione oltre ad altri partner quali la protezione civile, la polizia postale, le Amministrazioni comunali, l'Assessorato alla Cultura e quello all’istruzione e formazione della Regione.

Di particolare interesse il progetto "Cybercrime ed internet sicuro" finalizzato a promuovere l'educazione all'utilizzo dei nuovi media da parte delle giovani generazione. Tra le altre iniziative da segnalare, quella intitolata "Contrastare la dispersione scolastica"che intende costruire una rete coordinata tra istituzioni per sostenere le realtà scolastiche più esposte al fenomeno dell’abbandono, "Città sostenibili amiche dei bambini e degli adolescenti" finalizzato a sostenere le buone prassi dei comuni che realizzano politiche di investimeno sui diritti dei bambini e degli adolescenti.

"Migliorare la qualità del cibo negli Istituti Penitenziari" prevede il coinvolgimento degli Istituti Alberghieri per l'attivazione di corsi di formazione per i detenuti. "Progetto carcere e scuola" ha invece l'obiettivo di fare prevenzione offrendo l'opportunità ai ragazzi di le storie di chi è in carcere, aprendo occasioni di dialogo e confronto.






Questo è un comunicato stampa pubblicato il 10-10-2014 alle 16:40 sul giornale del 11 ottobre 2014 - 926 letture

In questo articolo si parla di attualità, marche, Assemblea legislativa delle Marche

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve è https://vivere.me/0TI





logoEV
logoEV