counter

Jesi: 'Io non rischio', domenica arriva il prefetto Franco Gabrielli

2' di lettura 10/10/2014 - Il capo del dipartimento di protezione civile, prefetto Franco Gabrielli, sarà domenica a Jesi in visita agli stand di piazza della Repubblica dove è in programma la campagna informativa “Io non rischio”.


Una presenza importante che dà lustro e ulteriore significato ad una iniziativa per la prevenzione dei rischi connessi alle calamità naturali.

“Io non rischio” (Campagna di promozione, occasione di incontro, e non informazione, durante la quale i volontari non fanno volantinaggio, non si limitano a lasciare il materiale informativo alle persone, ma si fermano a parlare con loro, illustrano il problema, in qualche modo lo raccontano e rimangono a disposizione per eventuali domande e chiarimenti. Anche dopo le giornate della campagna, ndr) che prenderà il via oggi, sabato 11, nella piazza principale per una due giorni di informazione e comunicazione, vedrà la partecipazione del nucleo di protezione civile di Legambiente, dell'associazione nazionale carabinieri “Leoni Rampanti”, del nucleo Cb Om, dei gruppi di protezione civile di Ancona, Osimo, Monsano e Belvedere.

Jesi è l'unica piazza in provincia e una delle tre nazionali in cui l'opera informativa riguarderà sia il rischio terremoto che il rischio alluvione. Saranno distribuite schede e suggeriti accorgimenti non solo per reagire alle calamità, ma anche per prevenirne i danni adottando, da subito, i dovuti accorgimenti.

L'arrivo del prefetto Gabrielli è atteso alle 11.45. Una visita lampo, di circa mezzora, ma sicuramente gradita, sia per i tanti volontari impegnati nell'opera di informazione, sia per la città di Jesi.

Ad accogliere Gabrielli ci sarà ovviamente il sindaco Massimo Bacci che avrà modo di ricordare anche la questione aperta della tromba d'aria a Minonna del 26 luglio scorso, la cui documentazione raccolta fa parte del rapporto inviato dal Governatore Spacca allo stesso capo della protezione civile per verificare la sussistenza dei requisiti per la dichiarazione dello stato di emergenza.






Questo è un comunicato stampa pubblicato il 10-10-2014 alle 16:56 sul giornale del 11 ottobre 2014 - 977 letture

In questo articolo si parla di attualità, jesi, Comune di Jesi, franco gabrielli, io non rischio

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve https://vivere.me/0TP





logoEV
logoEV