counter

Tolentino: 'Quale futuro per quale Terzo Settore', convegno ad Abbadia di Fiastra

Forum del Terzo Settore 2' di lettura 09/10/2014 - "Quale futuro per quale Terzo Settore: tra valore, inganni e riforme" è il titolo del convegno organizzato dal CSV Marche (Centro servizi per il volontariato) e dal Forum Terzo Settore regionale per sabato 11 ottobre, dalle ore 9,15 all'Abbadia di Fiastra.

Obiettivo principale dell'incontro sarà quello di aprire una riflessione attorno ai possibili scenari futuri in cui le organizzazioni non profit saranno chiamate ad operare e alle sfide con le quali si troveranno a misurare. Interverranno, tra gli altri, esponenti nazionali del Forum Terzo Settore, di CSVnet (Coordinamento nazionale dei CSV), del Ministero Politiche Sociali e dell'Acri (Associazione Fondazioni e Casse di Risparmio).

Il confronto si svilupperà a partire dal valore prodotto e rappresentato dall'azione del Terzo Settore in Italia, ma anche da una trasparente analisi dei limiti del suo agire, ed ancora dalle proposte governative di riforma del non profit italiano fino alle potenzialità delle alleanze che il non profit è in grado di promuovere con il mondo delle imprese economiche, al fine di contribuire al benessere delle nostre comunità. Per info e adesioni: contattare la segreteria del CSV Marche al numero 071 899650 o tramite mail segreteria@csv.marche.it.

L'incontro sarà aperto da Enrico Marcolini, presidente del CSV Marche, e da Maurizio Tomassini, portavoce del Forum Regionale Terzo Settore. A seguire, alle ore 9,45, le relazioni "Gli inganni del Terzo Settore" di Giovanni Moro, presidente della Fondazione Cittadinanza Attiva e autore del libro "Contro il non profit", e "Possibili scenari per il Terzo Settore che verrà" di Ugo Ascoli, dell'Università Politecnica delle Marche.

Alle ore 10,45 è in programma una tavola rotonda sul tema "Quale futuro per quale Terzo Settore", moderata da Carla Chiaramoni, giornalista di Redattore Sociale. Interverranno: Pietro Barbieri, Portavoce del Forum Nazionale del Terzo Settore, Stefano Tabò, Presidente del Coordinamento Nazionale dei CSV, Luigi Bobba, Sottosegretario al Ministero delle Politiche Sociali, Vincenzo Marini Marini, Vice Presidente Acri, Giovanni Santarelli, Dirigente e Responsabile del Terzo Settore per la Regione Marche. Alle ore 12,15 si darà spazio al dibattito con i partecipanti e, a conclusione dei lavori, verrà consegnato il Premio "Volontariato & Imprese" 2014, riconoscimento istituito dal CSV Marche per valorizzare le esperienze di collaborazione più innovative tra non profit e profit. Il termine dell'iniziativa è previsto per le ore 13,15.






Questo è un comunicato stampa pubblicato il 09-10-2014 alle 18:08 sul giornale del 10 ottobre 2014 - 903 letture

In questo articolo si parla di attualità, csv marche

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve è https://vivere.me/0Qx





logoEV
logoEV