counter

Macerata: possesso ingiustificato di chiavi alterate o grimaldelli, denunciato un fermano

carabinieri 1' di lettura 07/10/2014 - I carabinieri di Macerata, impegnati in servizi finalizzati alla repressione del fenomeno della guida in stato di ebbrezza e per la prevenzione dei reati di genere, hanno controllato numerose auto e locali.

Al termine dell'attività, i militari hanno denunciato 4 automobilisti trovati alla guida del proprio veicolo con un tasso alcolemico oltre la soglia prevista o sotto l’effetto di droghe. Per loro sono stati registrati valori tra 1.0 e 2. 5 grammi per litro.

Si tratta del ventenne maceratese fermato alla guida di una Seat Ibiza, del trentenne fermano, conducente di una Nissan Micra, e di un venticinquenne straniero che si trovava in sella ad uno scooter.
Il quarto automobilista, quarantenne italiano, è stato invece sorpreso alla guida di una Fiat Bravo sotto l'effetto degli stupefacenti.

A tutti i soggetti denunciati, i carabinieri hanno ritirato la patente di guida e fatto contravvenzioni. Due auto sono state sottoposte a sequestro amministrativo.

Nel pomeriggio di lunedì sono stati controllati numerosi stranieri presso i giardini Diaz e vicino alla stazione Ferroviaria. In tale occasione i carabinieri hanno denunciato in stato di libertà un cittadino albanese di 20 anni che, nonostante fosse sottoposto alla misura di prevenzione del divieto ritorno a Macerata, è stato sorpreso nel territorio comunale.

Infine, nel corso della notte tra lunedì e martedì, i carabinieri del Norm hanno denunciato in stato di libertà per il reato di possesso ingiustificato di chiavi alterate o grimaldelli un fermano di 40 anni, gravato da precedenti per reati contro il patrimonio. Gli utensili sono stati sottoposti a sequestro.






Questo è un articolo pubblicato il 07-10-2014 alle 17:34 sul giornale del 08 ottobre 2014 - 1406 letture

In questo articolo si parla di cronaca, carabinieri, etilometro, Sudani Alice Scarpini, articolo

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve è https://vivere.me/0Jf





logoEV
logoEV