counter

Indesit, incontro al Mise per la verifica dell'accordo: avanti con gli investimenti

indesit 2' di lettura 07/10/2014 - Si è tenuto martedì 7 ottobre l'incontro al Ministero dello Sviluppo Economico tra Indesit Company, Rsu aziendali, strutture territoriali e Segreterie nazionali di Fim, Fiom e Uilm per procedere con la verifica dell'accordo prevista lo scorso 13 dicembre 2013.

Nel corso dell'incontro è stato esaminato, da parte dei sindacati, lo stato di realizzazione degli investimenti, soprattutto ora che si sta procedendo con l'acquisizione di Indesit da parte di Whirlpool ed è stato incentivata l'attuazione del piano industriale.
Ficco (Uilm) ha dichiarato: "Non appena si perfezionerà il processo di acquisizione di Indesit da parte di Whirlpool, iniziato a luglio, ma tutt'ora in corso ed in attesa del placet dell'Antitrust, chiederemo naturalmente di interloquire con Whirlpool in sede istituzionale, poiché anche Ministero e Regioni sono firmatari dell'accordo" e aggiunge: "Abbiamo chiesto al Ministero di riconvocare il tavolo di settore, poiché il settore degli elettrodomestici ha bisogno di politiche industriali efficaci per superare davvero la crisi".

Anche la Fiom-CGIL ha ribadito l'importanza di un nuovo tavolo in cui coinvolgere anche Whirpool: "Oltre a ribadire la valenza dell'accordo, soprattutto per quanto riguarda il mantenimento dei livelli occupazioni e la loro garanzia tramite gli investimenti, abbiamo formalmente chiesto che il ministero si faccia garante di una convocazione, nel rispetto dei tempi di legge, di un incontro nel quale sia presente anche la Whirlpool. Infatti, come abbiamo sempre sostenuto durante tutto il corso della trattativa, e nonostante tutte le rassicurazioni fornite dall'attuale gruppo dirigente, il vero nodo è il confronto con chi diventerà a tutti gli effetti proprietario del pacchetto di maggioranza".

Dal canto suo Indesit ha fatto sapere che gli investimenti proseguiranno secondo quanto concordato nell'intesa del 2013 e che l'attuazione degli accordi sta avvenendo nel rispetto delle tempistiche concordate.
"Dall'inizio dell'anno" fa sapere Indesit "sono già stati investiti 24 milioni di euro degli 83 milioni complessivi previsti nel piano triennale 2014-2016'". Attualmente gli investimenti sono stati maggiormente concentrati nel rinnovo della gamma di prodotti a più alto valore aggiunto e per la precisizione per quanto riguarda Fabriano la nuova piattaforma per la produzione dei forni, a Comunanza la produzione delle nuove lavatrici e infine a Caserta l'installazione delle prime linee di montaggio dei piani cottura, l'avvio delle nuove produzioni di frigoriferi e la creazione del nuovo IT Service Centre.

Il ministero dello Sviluppo economico si è impegnato a promuovere una convocazione di un tavolo con la presenza di Whirlpool entro la fine del 2014. Qualora questo non fosse possibile, ci sarà una riconvocazione delle parti presenti all'incontro odierno non oltre il 15 dicembre 2014.






Questo è un articolo pubblicato il 07-10-2014 alle 19:56 sul giornale del 08 ottobre 2014 - 1139 letture

In questo articolo si parla di attualità, rsu, fabriano, vivere fabriano, indesit, emanuela paoloni, cgil cisl uil, MISE, articolo

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve è https://vivere.me/0Lt





logoEV
logoEV