counter

Recanati: 'Dalla A alla Z: una lingua tanti linguaggi', ecco il corso organizzato dal Moica

Immagine integrazione 2' di lettura 06/10/2014 - Prenderà il via domani (7 ottobre), dalle ore 17 alle 19, nella sede della Croce Gialla di Recanati, l'iniziativa “Dalla A alla Z: una lingua tanti linguaggi”, promossa dal MOICA Marche, con la collaborazione del CSV di Macerata.

Il corso gratuito di formazione è rivolto a volontari e operatori attivi nell’ambito del supporto linguistico agli alunni stranieri nel contesto scolastico o all'interno delle associazioni, ma anche ad aspiranti volontari e a tutti coloro che sono interessati all’argomento. Sono previsti dieci incontri con cadenza settimanale. Al termine dell'esperienza formativa verrà rilasciato l’attestato di frequenza. Per informazioni ed iscrizioni: 071 - 7571859, 368 3286770, moicamarche@alice.it - www.moica-marche.it.

Le lezioni saranno tenute dal sociologo dott. Giuseppe Donato, dalla psicologa dott.ssa Elena Mazzoni, dalla prof.ssa Barbara Pogliaghi, docente Ordinario presso l’ Università di Macerata, e dalla psicoterapeuta dott.ssa Angela Reversi. Tutor del corso: Elisa Cingolani, vice presidente nazionale MOICA.

Con questa azione, il Moica Marche di Recanati intende qualificare gli operatori che si occupano di azioni di volontariato rivolte agli stranieri (attività di supporto linguistico e di apprendimento della lingua italiana), con la finalità di creare un intervento di utilità sociale, che è alla base dell'integrazione culturale.

Grande soddisfazione, inoltre, per le componenti del Comitato Regionale MOICA Marche – Movimento Italiano Casalinghe – Onlus/Ong per l’incarico affidato alla vicepresidente nazionale del movimento, Elisa Cingolani, con decreto ministeriale a firma del ministro del Lavoro e delle Politiche Sociali, Luciano Poletti, nel Comitato Amministratore del Fondo di previdenza per le persone che svolgono lavori di cura non retribuiti derivanti da responsabilità familiari, presso l’Istituto nazionale della previdenza sociale.

Elisa Cingolani, in rappresentanza della platea di iscritti al Fondo, dl 565/1996, rimarrà in carica per tre anni. La prima convocazione c'è stasa giovedì 25 settembre alle ore 11,30 presso la Sede Inps di Roma Eur. Il MOICA Marche, presente da oltre trent’anni nel tessuto sociale della nostra regione, esulta per questa nomina, più che meritata, che gratifica non solo le ventisei Responsabili, ma tutto il Movimento.


   

da Moica Marche
Movimento Italiano Casalinghe







Questo è un comunicato stampa pubblicato il 06-10-2014 alle 15:45 sul giornale del 07 ottobre 2014 - 840 letture

In questo articolo si parla di attualità, recanati, integrazione, csv, lingua, Moica Marche, Movimento Italiano Casalinghe, corso gratuito

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve https://vivere.me/0FZ





logoEV
logoEV