counter

Fano: pesca illecita sottocosta, multa da 4 mila euro

motovedetta CP535 in mare 1' di lettura 06/10/2014 - Lunedì mattinata, alle ore 7 circa, i militari dell’Ufficio Circondariale marittimo di Fano, nell’ambito dell’ordinaria attività di vigilanza volta a prevenire e contrastare comportamenti illeciti nel settore della pesca marittima, hanno individuato una vongolara che operava irregolarmente sottocosta, ad una distanza inferiore alle 0,3 miglia nautiche, in contrasto con le vigenti normative nazionali e comunitarie.

L’infrazione è stata accertata a seguito di una scrupolosa e complessa attività operativa, coordinata dal Comandante dell’Ufficio Circondariale marittimo di Fano - Tenente di Vascello (CP) Fabrizio Marilli e concretizzatasi con il dispiego simultaneo di una pattuglia terrestre e della motovedetta CP535, il cui equipaggio, una volta intercettato il motopeschereccio, ha poi proceduto alla contestazione dell’illecito al Comandante dell’unità.

L’importo della sanzione amministrativa applicata per la violazione del regolamento CEE 1967/2006 e del decreto legislativo n°04/2012 è stato di 4 mila euro ed ha comportato anche il sequestro dell’attrezzo utilizzato per la pesca illecita sottocosta.






Questo è un articolo pubblicato il 06-10-2014 alle 11:05 sul giornale del 07 ottobre 2014 - 1040 letture

In questo articolo si parla di cronaca, fano, pesca, multa, vongolara, news, notizie fano, ultim'ora, Sabrina Giovanelli, Ufficio Circondariale Marittimo Fano, articolo, sottocosta, pesca illecita, motovedetta CP535 in mare

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve è https://vivere.me/0El





logoEV
logoEV