counter

Quarta Commissione, approvate le modifiche alla legge sulla disciplina di valutazione di impatto ambientale

assemblea legislativa 1' di lettura 02/10/2014 - La quarta Commissione assembleare (Ambiente e Territorio) presieduta da Enzo Giancarli ha dato via libera alla proposta di legge regionale n.444/2014, ad iniziativa della Giunta regionale, concernente le modifiche alla disciplina di valutazione di impatto ambientale, con particolare riferimento all’assoggettabilità di alcuni impianti a detta procedura di valutazione.

Le modifiche si sono rese necessarie al fine di adeguare la legge regionale n.3/2012 alle norme comunitarie e statali in materia di VIA (ed in attesa della diffusione delle linee guida nazionali) nella direzione di rendere ugualmente assoggettabili alla procedura di valutazione quelle “opere a carattere provvisorio, di durata certa e limitata nel tempo e comunque per un periodo non superiore a 180 gg e che non comportino modifiche permanenti allo stato dei luoghi”.

Attraverso tale modifica la Regione si adegua, ripristinando piena coerenza, alla direttiva comunitaria del 2011. Successivamente, la Commissione ha approvato l’atto amministrativo che contiene la zonizzazione e la classificazione del territorio regionale ai fini della valutazione della qualità dell’aria. Un atto importante dal punto di vista della tutela ambientale, in modo particolare per l’estensione delle aree di monitoraggio.

Nominati i relatori della proposta di legge sulla Rete ecomuseale regionale, i consiglieri Sandro Donati e Massimo Binci. In coda ai lavori, iniziata la discussione del Piano regionale di edilizia residenziale per le annualità 2014/2016.






Questo è un comunicato stampa pubblicato il 02-10-2014 alle 17:44 sul giornale del 03 ottobre 2014 - 1811 letture

In questo articolo si parla di politica, marche, Assemblea legislativa delle Marche, assemblea legislativa

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve https://vivere.me/0uY





logoEV
logoEV