counter

Ancona: avaria in mare, soccorsi due diportisti. Attimi di paura al porticciolo

1' di lettura 30/09/2014 - Avaria al motore in mare. Soccorsi, grazie all'intervento della Guardia di Finanza della sezione navale, due diportisti al porticciolo di Ancona. Attimi di paura.

Erano da poco passate le 18 di domenica, quando l’equipaggio della motovedetta “Bso52” delle fiamme gialle di mare, nel corso di una crociera d’istituto, nelle acque prospicienti all’ingresso del porticciolo turistico “Marina dorica”, veniva richiamato da due diportisti.

I due erano a bordo della propria imbarcazione quando è diventata ingovernabile a causa di un’improvvisa avaria al motore. E' così che i finanzieri con una manovra di abbordaggio hanno provvidenzialmente allontanato l’imbarcazione dalla vicina barriera frangiflutti e accompagnato i diportisti a rimorchio all’interno del porto presso i propri ormeggi.

Veri e propri attimi di paura per due uomini originari di Ancona che hanno ringraziato i militari per l'intervento eseguito con tempestività e perizia marinaresca. Evitato dunque il peggio: una bella giornata in mare con acque tranquille ed caldo pomeriggio di fine settembre potesse avere un brutto epilogo.

La flotta navale che conta ben 11 unità (guardacoste d’altura, vedette costiere e vedette velocissime) ha vissuto una stagione estiva particolarmente attiva da giugno a settembre. Circa 90 miglia di costa marchigiana, da gabicce a san benedetto del tronto, con 230 'crociere' di servizio, percorse complessivamente circa 20.000 miglia. Oltre 250 tra navi, imbarcazioni e natanti da diporto sottoposti a controllo. 90 le sanzioni elevate per violazioni alle normative fiscali.






Questo è un articolo pubblicato il 30-09-2014 alle 12:37 sul giornale del 01 ottobre 2014 - 1282 letture

In questo articolo si parla di cronaca, redazione, ancona, vivere ancona, laura rotoloni, vivereancona.it, redazione@vivereancona.it, articolo

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve https://vivere.me/0ob





logoEV
logoEV