counter

Chiaravalle: tragico scontro tra due auto, giovane in fin di vita

3' di lettura 29/08/2014 - La sorte, maligna e perfida, si accanisce ancora su un figlio di Chiaravalle.


Luca Cardamone, ventisettenne chiaravallese, è in condizioni disperate a seguito di un drammatico incidente stradale avvenuto ieri mattina alle 9 sulla strada che collega Chiaravalle a Castelferretti, vicino al distributore del metano ed alla zona artigianale chiaravallese.

Il giovane, a bordo di una Opel Corsa, viaggiava verso Chiaravalle quando per cause ancora non del tutto chiare dovrebbe aver invaso la corsia opposta mentre sopraggiungeva la Fiat Grande Punto condotta da Federico Lupinello, settantenne di Castelferretti.

L’impatto tra le due auto è stato inevitabile e le conseguenze drammatiche per il giovane chiaravallese. La scena che si è presentata ai soccorritori è stata davvero devastante: Luca Cardamone era immobile, incastrato nella sua Opel Corsa mentre Lupinello appariva dolorante ma non in gravi condizioni.

Subito sono stati chiamati i soccorsi, il 118, i vigili del fuoco ed anche l’eliambulanza che poco dopo era già sul posto. Il ragazzo non dava segni di vita, aveva una profonda ferita sul collo e segni di una fortissima compressione sul torace e sullo sterno: i soccorritori gli hanno immediatamente praticato il massaggio cardiaco, ripetendolo assiduamente e dopo un’iniezione di adrenalina il cuore del giovane ha ripreso a battere.

Un segno di speranza per tutti anche se le condizioni di Luca sono rimaste gravi ed anche ieri sera la prognosi era riservata e la situazione non lasciava presagire novità positive. Il giovane è stato trasportato all’ospedale di Torrette a bordo dell’ambulanza senza l’ausilio dell’eliambulanza proprio perché, sembra, medici ed operatori stavano proseguendo la loro opera di rianimazione.

Anche il conducente dell’altra auto, il castelfrettese Federico Lupinello, è stato trasportato all’ospedale regionale. “Non ho visto nulla, stavo andando piano – continuava a ripetere il settantenne in preda allo shock - se non che l’auto con a bordo il giovane mi è venuta addosso improvvisamente: non mi sono accorto di niente e l’impatto è stato tremendo”.

Lupinello stava tornado a Castelferretti dopo aver fatto visita al suo nipotino che abita con la famiglia a Chiaravalle. In serata si è ripreso anche se lamenta una infrazione ad una vertebra e ad una costola.
Gli è stato applicato un collarino ed ha varie escoriazioni al naso, alle labbra ed alla bocca. Nulla se paragonato allo sfortunato Luca Cardamone.

A Chiaravalle la notizia si è diffusa in fretta ed in tanti pregano e sperano per un miglioramento delle condizioni del giovane. La famiglia Cardamone è molto conosciuta e stimata in città. Il padre di Luca, Domenico Cardamone, è un apprezzato architetto, tecnico per la tutela e per i progetti speciali della Soprintendenza per i beni culturali e paesaggistici delle Marche. Giuseppe, fratello maggiore di Luca, è un eccellente musicista, splendido violinista che, tra l’altro, fa parte del gruppo musicale Oloferne.

Luca Cardamone è un apprezzato cuoco e, negli ultimi anni, aveva lavorato con molta soddisfazione ed altrettanto successo all’estero, prima a Londra e poi in Spagna, a Barcellona. Tanti degli amici hanno manifestato la loro grande preoccupazione sui social network ricordando il carattere mite e buono di Luca, descritto come un bravo ragazzo, sensibile e sereno, buon lavoratore, dotato di un talento particolare.

La speranza di tutti, non solo a Chiaravalle, è che si possa riprendere e possa tornare a sorridere.


   

da Gianluca Fenucci







Questo è un comunicato stampa pubblicato il 29-08-2014 alle 21:25 sul giornale del 30 agosto 2014 - 3803 letture

In questo articolo si parla di cronaca, chiaravalle, incidente, falconara marittima, gianluca fenucci, luca cardamone, federico lupinello

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve https://vivere.me/86o





logoEV
logoEV