counter

Pulizia nelle scuole, Latini: 'E' allarme in molti plessi. A rischio molti posti di lavoro'

pulizia nelle scuole 1' di lettura 25/08/2014 - Tra le priorità apparse sulla stampa del Governo Renzi non si legge la questione degli appalti di pulizia nelle scuole. Nel febbraio scorso il governo Renzi aveva messo tra le prime urgenze questa priorità, ma ad oggi nulla di fatto.

Sono 24 mila lavoratori coinvolti, 14 mila ex Lsu (lavoratori socialmente utili) che in tutta Italia rischiano di non avere il rinnovo del contratto o vedersi lo stipendio drasticamente diminuito, oltre che la mancata di pulizia delle scuole potrebbero far scattare la chiusura di qualche istituto da parte della Asl.

Per queste motivazioni che oggi il consigliere regionale Dino Latini, alla vigilia della riapertura delle scuole lancia un grido di emergenza al governo regionale che vede coinvolti molti lavoratori che potrebbero perdere il loro posto di lavoro e molti istituti comprensivi scolastici del territorio costretti a classi al limite delle norme igieniche, ha presentato un mozione regionale.

L'impegno che chiedo al governatore regionale è di trovare una soluzione urgente con il governo centrale affinché possa predisporre l'assunzione diretta dei lavoratori ex LSU impiegati nelle ditte in appalto in qualità di collaboratori scolastici ordinariamente spettanti sulla base dei posti accantonati ATA di diritto e che i lavoratori, attualmente utilizzati, siano inseriti in un percorso di assunzione diretta, sulla base del servizio prestato in progetti di lavoro socialmente utili e/o in qualità di collaboratore scolastico, presso le istituzioni scolastiche o amministrazioni pubbliche e dei titoli posseduti, eliminando la costosa intermediazione di mano d’opera rappresentata dalle aziende aderenti ai Consorzi nazionali aggiudicatari degli appalti che equivalgano poi al vero spreco e che di fatto hanno ridotto drasticamente il servizio di pulizia nei plessi scolastici.


   

da Dino Latini
Capogruppo Assemblea Legislativa




Questo è un comunicato stampa pubblicato il 25-08-2014 alle 22:54 sul giornale del 26 agosto 2014 - 1257 letture

In questo articolo si parla di scuola, politica, osimo, ancona, dino latini, pulizia, Assemblea legislativa delle Marche, pulizia nelle scuole

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve è https://vivere.me/8UA





logoEV