counter

Poggio San Marcello: folla di giovani al Balckmoon festival ma i residenti protestano

1' di lettura 24/08/2014 - Presso la contrada di Coste tra Poggio S. Marcello e Montecarotto, si è svolto il Blackmoon festival: dal 20 al 24 agosto tantissimi giovani si sono accampati sul posto per seguire stage e performance musicali e artistiche di noti dj e artisti.


Si è concluso ieri il festival che ha coivolto oltre 3000 persone provenienti da tutta Italia e oltre: hanno trascorso 4 giorni nelle campagne marchigiane ascoltando e ballando la musica di tanti nomi importanti di goa e musica elettronica. Ma anche spostandosi e visitando la zona, apprezzandone la bellezza e la buona cucina.

L'affluenza di tanti giovani, la musica e il movimento hanno destato alcune polemiche dei residenti dei comuni limitrofi, Belvedere, Montecarotto e Poggio San Marcello, abituati alla tranquillità della campagna. Alcuni sostengono che la musica sia stata più alta rispetto alle precedenti edizioni del festival, che siano stati assenti controlli in quanto la festa era 'privata'. Altri ancora che di questi rave party ce ne siano tanti, troppi, per poter sopportare musica e giovani ubriachi che ballano fino al mattino.

Il festival ha registrato numeri record già giovedì e venerdì ma nel weekend ha sfiorato i 5000 provenienti da tutto il mondo, un successo per l'organizzazione gudata dall'associazione jesina Goaproject.



   

di Cristina Carnevali
redazione@viverejesi.it







Questo è un articolo pubblicato il 24-08-2014 alle 14:44 sul giornale del 25 agosto 2014 - 626 letture

In questo articolo si parla di musica, jesi, spettacoli, Poggio San Marcello, cristina carnevali, articolo, goaproject, givoani, blackmoon festival

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve è https://vivere.me/8UP





logoEV
logoEV