counter

Fermo: lotta all'abusivismo, gli extracomunitari si ribellano e danneggiano le auto in sosta. Denunciati

1' di lettura 23/08/2014 - Dall’inizio dell’estate è in corso, lungo tutta la costa fermana, un piano straordinario di controllo del territorio coordinato dalla Questura di Ascoli e dal Commissariato di Fermo denominato “Estate Sicura”, finalizzato alla prevenzione e repressione dello spaccio di stupefacenti, guida in stato di ebbrezza alcolica, vendita di alcool a minori, nel quale sono inoltre previsti specifici servizi interforze contro l’abusivismo commerciale.

Sabato mattina le forze di Polizia del territorio (Polizia di Stato, Carabinieri, Guardia di Finanza, Capitaneria di Porto e Polizia Locale), impegnate in un'operazione congiunta, hanno sequestrato centinaia di giocattoli di provenienza sconosciuta e privi delle certificazione di sicurezza, borse, capi di abbigliamento, cinture, ed occhiali, tutti con marchi contraffatti.

Pertanto i venditori abusivi sono stati denunciati per il reato di ricettazione e commercio di prodotti contraffatti e multati per la vendita abusiva delle merci prive di marchi.

Inoltre i 15 extracomunitari che a Lido di Fermo, dove è stato effettuato un massiccio sequestro di materiale nascosto in alcuni sacchi di plastica all’interno di un canale di scolo fognario, si sono resi responsabili di una violenta protesta nel corso della quale hanno anche danneggiato alcune auto in sosta, dovranno rispondere dei reati di violenza e lesioni a Pubblico Ufficiale e danneggiamenti.

Gli interventi delle forze di Polizia, che hanno consentito una drastica riduzione del fenomeno dell’abusivismo commerciale, proseguiranno nei prossimi giorni.








Questo è un articolo pubblicato il 23-08-2014 alle 20:32 sul giornale del 25 agosto 2014 - 1630 letture

In questo articolo si parla di cronaca, Sudani Alice Scarpini, articolo

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve https://vivere.me/8Rf





logoEV
logoEV