counter

Ercole Moroni: il fiorista della regina Elisabetta e di Madonna a Senigallia per gli alluvionati

ercole moroni 3' di lettura 21/08/2014 - Tutto quello che tocca si trasforma in opere d'arte. Ogni petalo fra le sue dita diventa un gioiello. Tutti lo vogliono. La sua arte è la più richiesta, da Hollywood a Buckingham Palace passando per le celebrity di tutto il mondo.

Lui è Ercole Moroni, senigalliese doc, 46 anni, fiorista di fama internazionale, conteso dal jet-set di tutto il mondo. Ercole, nato a Castellaro, dopo il diploma al Panzini, è volato a Londra dove ha aperto un negozio di fiori. E' solo l'inizio di una brillante carriera che lo porta ad annoverare fra i suoi clienti la famiglia Windsor, la regina di Giordania e star come Naomi Campbell e Madonna. Ha partecipato a 14 edizioni degli Oscar a Los Angeles, addobbando con le sue creazioni la notte più famosa del cinema.

Oggi Ercole Moroni si divide tra Londra (dove vive in un appartamento al Princess Park Manor, una lussuossa residenza a nord della capitale dove vivono star come gli One Direction) e Belvedere Ostrense, dove ha ristrutturato un vecchio casolare immerso nella campagna, dove ospita turisti stranieri e tiene i suoi corsi di floricultura. E' qui che Ercole trova l'ispirazione e lo slancio per iniziative sempre nuove.

“Mi sono riavvicinato a casa perchè voglio sponsorizzare le Marche che sono una delle regioni più belle -spiega Ercole Moroni- qui organizzo almeno sette corsi all'anno perchè sto dedicando molto del mio tempo alla formazione. Mi piace l'insegnamento. Per me la passione per i fiori è sinonimo di goia di vivere. Nel mio vocabolario la parola mai non esiste. Ogni giorno vorrei cimentarmi in una nuova sfida. Fortunatamente in questo momento ho davvero tanto lavoro ma quando posso mi piace rifugiarmi qui, a Casa Ercole, dove mi trasformo in tutto fare. Cucino anche per i miei ospiti”.

Solare, creativo, dinamico ma soprattutto umile, Ercole veicola il nome di Senigallia nel mondo. Tra un corso e l'altro vola a Milano, New York e Tokyo per cimentarsi nelle sue richiestissime dimostrazioni. E poi star e celebrity invocano il suo aiuto per addobbare le loro suntuose ville o i gettonatissimi party. Nonostante il successo Ercole non dimentica le sue origini tanto che domenica alle 21,30 alla scuola media di Marzocca sarà l'ospite della serata di beneficenza in favore degli alluvionati, insieme al pittore Giovanni Schiaroli, con una delle sue performance artistiche.

Quando c'è stata l'alluvione ero a Senigallia, da mia madre, e ho sofferto per tutto quel fango che aveva travolto mezza città -ricorda Ercole- ma sono stato fiero di come i senigalliesi si sono rimboccati le maniche per rimettersi in piedi. Se qualcuno mi chiede qualcosa per la mia città non mi tiro indietro”.

Mai pago del suo successo, Moroni pensa ai prossimi progetti. "Nel mio futuro c'è sicuramente la pubblicazione di un libro che è già in cantiere e poi, perchè no, mi piacerebbe uno show in tv, è un ambito che nella mia professione non ho ancora toccato e un programma tutto mio mi piacerebbe davvero molto".








Questo è un articolo pubblicato il 21-08-2014 alle 01:03 sul giornale del 22 agosto 2014 - 2021 letture

In questo articolo si parla di attualità, giulia mancinelli, articolo, ercole moroni

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve https://vivere.me/8Lh





logoEV
logoEV