counter

Falconara ed Ancona: emergenza in mare per 5 velisti. A Mezzavalle evacuate 18 persone

guardia costiera 2' di lettura 15/08/2014 - Emergenza in mare nei pressi di Falconara per un motore in avaria, dove sono state tratte in salvo 5 velisti. Mentre a Mezzavalle, dopo una frana, evacuate per sicurezza 18 persone.

Allarme per un motore in avaria, intorno alle 6.30 di giovedì, per una unità a vela danneggiata anche dal forte vento. L’unita’ lunga 12 metri con cinque persone a bordo si trovava a 2 miglia di distanza dalla Raffineria Api di Falconara. Scattano i soccorsi con la M/V SAR CP 861 che raggiungeva la posizione per fornire assistenza fino all’imboccatura del porto. Difficoltà infatti ancora a causa del vento presente in zona stava facendo scarrocciare l’unità verso la costa. Successivamente, con l’ausilio di un’imbarcazione del gruppo ormeggiatori veniva definitivamente ormeggiata in sicurezza presso una banchina del porto di Ancona.

Nella giornata di mercoledì, l’attività della Guardia Costiera su tutto il territorio nazionale ha visto altre 42 persone tratte in salvo in diverse operazioni condotte dalle Capitanerie di Porto. In particolare, a Rimini in due distinte operazioni sono stati tratti in salvo 5 diportisti. Ad Ortona sono stati soccorsi 5 diportisti. A Porto Torres, invece, stata soccorsa una imbarcazione da diporto incagliata con 6 persone a bordo ed una imbarcazione che imbarcava acqua con una persona a bordo. A Fano è stato tratto in salvo un paracadutista accidentalmente atterrato in mare.

Nel pomeriggio di venerdì, nel corso del pattugliamento del litorale, il battello veloce GC A83 della Guardia Costiera di Ancona, dopo un evento franoso in località Mezzavalle, ha richiamato l’attenzione di alcuni bagnanti. Dopo aver raggiunto velocemente la battigia la motovedetta, con l’ausilio di una unità privata nel frattempo intervenuta da Portonovo, ha evacuato circa diciotto persone dall’area.

La giornata di ferragosto però passa tranquilla: non registrati eventi di rilievo sia a terra che in mare da parte delle pattuglie terrestri e dalle motovedette della Guardia Costiera. "Massima attenzione - ricorda la Guardia Costiera a bagnanti e diportisti - e verificare sempre l’esistenza di possibili divieti o zone interdette prima di recarsi in spiaggia o prendere il mare. In caso di emergenza, la Guardia Costiera ricorda il numero gratuito 1530 attivo 24 ore su 24 su tutto il territorio".






Questo è un articolo pubblicato il 15-08-2014 alle 23:17 sul giornale del 16 agosto 2014 - 1572 letture

In questo articolo si parla di cronaca, redazione, ancona, guardia costiera, frana, vivere ancona, laura rotoloni, vivereancona.it, redazione@vivereancona.it, articolo

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve è https://vivere.me/8Bg





logoEV
logoEV