counter

Serra de' Conti: il Comune primo nelle Marche per il premio Ricicloni

3' di lettura 07/08/2014 - Serra de’ Conti è il miglior Comune delle Marche per la raccolta differenziata, nella categoria degli enti con popolazione inferiore ai 10.000 abitanti. In virtù di questo prestigioso traguardo ha ottenuto nei giorni scorsi il premio riservato ai ‘Comuni Ricicloni’, consegnato a Roma in occasione della cerimonia che scandisce ogni anno l’iniziativa con cui Legambiente pone in evidenza, a livello nazionale, le eccellenze nella raccolta differenziata.

Il nostro Comune ha conseguito questo ennesimo, brillante risultato primeggiando fra i Comuni delle Marche insieme a Mondolfo, premiato per la categoria con popolazione superiore. La quota di raccolta differenziata realizzata da Serra de’ Conti ha raggiunto l’81,6%, soglia che costituisce una lusinghiera ‘performance’ anche a livello nazionale se è vero che in virtù di questo risultato Serra de’ Conti si attesta al 33° posto in Italia, su oltre 8.000 Comuni, anche nella classifica assoluta e tenuto conto che abbiamo una delle tariffe più basse della Provincia di Ancona (differenziare quindi “conviene”, non è solo un obiettivo di civiltà ma anche di risultati concreti per le tasche dei cittadini). Il premio è stato ritirato dall'Assessore all'Ambiente Elena Brugiaferri e dal responsabile dell'Ufficio Ambiente Dalmazio Chiacchiarini, entrambi presenti a Roma alla cerimonia ufficiale.

Questo riconoscimento gratifica l'impegno e le scelte pluriennali dell'Amministazione Comunale, dell'Assessorato all'Ambiente (guidato da Pieramelio Baldelli fino a maggio scorso), dell'Ufficio Ambiente e soprattutto lo spirito di collaborazione, costanza e responsabilità dei cittadini che contribuiscono attivamente ogni giorno per una raccolta differenziata di grande qualità. Per questo dobbiamo ringraziare calorosamente tutti i serrani e coloro che sono impegnati nel Centro Ambiente e la Protezione Civile per il monitoraggio ambientale avviato circa un mese fà, dopo un corso di formazione tenuto dagli esperti dell’Arpam, dell’Asur, della Provincia e della Regione. La scelta della ‘tariffa puntuale’ (pagare in funzione dei rifiuti prodotti, quindi “chi più inquina più paga”), adottata a Serra de' Conti nel 2013, ha inoltre richiamato l'attenzione di molte amministrazioni di tutta Italia, interessate a sperimentare nelle loro realtà questo nostro modello, descritto con grande attenzione in un articolo nella sezione "Storie di ordinaria buona gestione" del periodico semestrale di Legambiente "Rifiuti Oggi".

Il riconoscimento conseguito è motivo di orgoglio ma non deve rappresentare un punto di arrivo: piuttosto, va considerato come un punto di partenza, come stimolo per amministrazione e cittadini, per migliorare ulteriormente affinché il nostro modello di raccolta dei rifiuti e di tutela dell'Ambiente si perfezioni e raggiunga insieme l'obiettivo di ridurre al minimo la produzione di rifiuti ed incrementare la buona pratica del riuso. Si coglie l'occasione per ricordare l'incontro pubblico che si terrà il 14 Luglio a Serra de' Conti presso il Chiostro di S. Francesco alle ore 21.00; nella circostanza, l'Amministrazione illustrerà i risultati raggiunti nella raccolta differenziata, il sistema di tariffazione adottato e le novità adottate o in corso di programmazione per il 2014.








Questo è un comunicato stampa pubblicato il 07-08-2014 alle 15:48 sul giornale del 08 agosto 2014 - 1026 letture

In questo articolo si parla di attualità, serra de' conti, Comune di Serra de' Conti

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve https://vivere.me/8jH





logoEV