counter

Fioretti (Pd): 'Il sistema Parchi delle Marche, un Bene Comune da tutelare e valorizzare'

Gianluca Fioretti 2' di lettura 06/08/2014 - La riconversione ecologica della nostra Regione, all’insegna della piena Sostenibilità, può rappresentare un possibile, valido e concreto strumento per superare un modello di sviluppo ormai non più sostenibile, figlio di una logica industriale superata, non più sopportabile dai nostri Territori.

Ambiente, Paesaggio, Agricoltura e Turismo possono rappresentare, se opportunamente inseriti all’interno di un progetto strategico complessivo e di sistema, gli assi portanti di questo nuovo modello.
Al suo interno, il “sistema Parchi” rappresenta una inesauribile, preziosa risorsa per tutti, volano di economia, occupazione e sviluppo, non operando solo attraverso la “conservazione” dell’esistente, ma agendo in modo fortemente antropizzato con il Territorio circostante.

Il “Parco del Conero”, forse la “cartolina” più prestigiosa della nostra regione, sta rischiando di soffocare. I tagli al Bilancio regionale nei capitoli di finanziamento, nell’ordine del 40%, con l’impossibilità di effettuare investimenti, anzi di non garantire le manutenzioni ordinarie e gli stipendi dei dipendenti, rappresentano un segnale inequivocabile di scarsa attenzione, e di mancanza di “focus” politico e di visione su un nuovo “modello Marche”.

La promessa della Giunta regionale di trovare risorse aggiuntive in sede di assestamento di Bilancio dimostra, quasi in modo paradossale, tale mancanza di prospettiva e di investimento per il futuro. Futuro che può e deve appartenere al nostro Ambiente e al nostro Paesaggio, proprietà non di un ente pubblico, ma Beni Comuni di tutti i cittadini.
Il Partito Democratico delle Marche invita a tale scopo i suoi Consiglieri Regionali ad adoperarsi concretamente affinché si ponga finalmente in primo piano la tutela e la salvaguardia dell’Ambiente e dei Territori (anche in funzione di prevenzione del dissesto idrogeologico).

L’iter, politico e autorizzativo, per l’istituzione dell’Area Marina protetta del Conero, e l’attenzione ad altri importanti processi partecipativi dei cittadini riguardo la tutela dei Territori, come la proposta di istituzione della Riserva naturale della Selva di Castelfidardo, devono trovare nel PD Marche un interlocutore attivo e privilegiato.
Compito del Partito Democratico delle Marche è di tutelare i Territori e le peculiarità, ambientali, paesaggistiche e di sviluppo, in una azione virtuosa complessiva che veda le Istituzioni, locali e regionali, camminare di pari passo con le loro Comunità.

Gianluca Fioretti






Questo è un comunicato stampa pubblicato il 06-08-2014 alle 17:32 sul giornale del 07 agosto 2014 - 949 letture

In questo articolo si parla di politica, partito democratico, marche, pd, gianluca fioretti, pd marche

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve https://vivere.me/8hb





logoEV
logoEV