counter

Civitanova: Marinelli, 'la Croce Verde continua a fare da banca alla Regione Marche'

Erminio Marinelli 1' di lettura 06/08/2014 - 'Altri dieci anni in questo stato comatoso. Non sappiamo se riusciremo a resistere'. È questa la previsione fatta oggi dalla Croce Verde di Civitanova che, date le promesse disattese dalla Regione, è riuscita a sopravvivere al 2013 solo grazie alla solidarietà dei civitanovesi e sta affrontando il 2014 continuando a fare da banca alla Regione Marche.

La situazione, dato il contenzioso al TAR contro la Regione attivato da quasi la metà delle Onlus di trasporto sanitario marchigiane (ma che coinvolge tutte le associazioni), potrà non chiarirsi prima di dieci anni, considerata la velocità della giurisprudenza italiana.

Allora? Considerando che il trasporto sia d'emergenza sia programmato viene svolto oggi alle tariffe del 2004, il fatto di poter pagare la benzina al prezzo del 2004 fino al 2024 rappresenta un sogno per la Regione che ha già costretto sul lastrico le Croce rosse, le Croce verde e le altre sigle marchigiane. La Regione ha tutto l'interesse per ritardare il chiarimento di questa vicenda incredibile!

Dopo il Consiglio comunale aperto di novembre 2013, del milione di euro di costi sostenuti dalla Croce verde di Civitanova, Ciccarelli e Gidiucci promisero che da lì a pochi giorni l'ASUR avrebbe liquidato 95mila euro ma non un soldo di più. La Croce verde civitanovese, piegata da tre anni di mancati rimborsi, accettò nonostante la cifra rappresentasse solo il 10% del dovuto.

Com'è andata a finire? Nonostante le condizioni da “strozzini” nemmeno un euro è stato versato! Quanto potranno resistere le associazioni senza la solidarietà dei cittadini? Ciccarelli e Gidiucci dovrebbero dimettersi per decenza.


   

da Erminio Marinelli
Gruppo "Per le Marche"





Questo è un comunicato stampa pubblicato il 06-08-2014 alle 13:35 sul giornale del 07 agosto 2014 - 938 letture

In questo articolo si parla di banca, politica, tar, civitanova, croce verde, erminio marinelli, Gruppo "Per le Marche"

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve https://vivere.me/8gd





logoEV
logoEV