Dissesto idrogeologico, Giorgi: ”Aperto un confronto con le istituzioni competenti'

“Abbiamo inteso – spiega Giorgi - aprire un confronto con le istituzioni che, accanto alla Regione, agiscono sul territorio regionale sul tema al fine di condividere le linee programmatiche che la Regione ha posto in essere in questo ultimo anno, a partire dalla nuova normativa in merito alla manutenzione dei fiumi che permette la valorizzazione del materiale litoide. Mettiamo inoltre a fattor comune esperienze e buone pratiche che ognuno degli attori sta portando avanti. L’incontro è stato importantissimo anche per condividere le difficoltà, quasi sempre di natura burocratico – amministrativa, che gli tutti gli Enti riscontrano, al fine di trovare soluzioni atte a snellire i procedimenti, anche se, chiaramente, i principali provvedimenti di natura legislativa in questo ambito competono al Governo centrale, a cui torneremo ancora a rivolgerci per chiedere soluzioni che permettano la rapida fattibilità degli interventi”.
Al tavolo, con l’assessore Giorgi, oltre al direttore della Protezione Civile Regionale Roberto Oreficini e il dirigente del servizio Infrastrutture della Regione Marche Mario Pompei, hanno preso parte rappresentanti delle Prefetture, delle Provincie, il Corpo dei Vigili del Fuoco, il Corpo Forestale dello Stato e l’Arpam.
Si è deciso di procedere attraverso incontri più ristretti in ambito territoriale provinciale coinvolgendo anche il Consorzio di Bonifica Regionale quale ente preposto ad agire sul reticolo idrografico inferiore. Sarà attiva anche una nuova operazione di formazione nei Comuni per accrescere la cultura della prevenzione e la responsabilizzazione di ognuno su questa tematica di grande attualità, considerata la fragilità del territorio e le condizioni metereologiche che sempre più spesso mostrano eventi in precedenza non riscontrabili.

Questo è un comunicato stampa pubblicato il 05-08-2014 alle 17:16 sul giornale del 06 agosto 2014 - 1002 letture
In questo articolo si parla di regione marche, politica
L'indirizzo breve
https://vivere.me/8d3