counter

Recanati: a Villa Colloredo Mels arriva l'Etno Jazz Festival, ci sarà anche il poeta Douglas Dunn

Douglas Dunn e Regina Elisabetta 1' di lettura 31/07/2014 - E' un appuntamento da non perdere quello di venerdì 1 agosto presso l'atrio del museo di Villa Colloredo Mels per una delle tappe dell'Etno Jazz Festival, sotto la direzione artistica di Jonni Di Clemente e Francesco Savoretti.

Lo spettacolo dal titolo 'Leopardi, nostro contemporaneo' che avrà inizio alle ore 21,00, vedrà infatti la partecipazione di Douglas Dunn, una delle voci più alte della poesia contemporanea di lingua inglese, da poco insignito dalla Regina Elisabetta della medaglia d’oro alla Poesia. L'artista d'oltre manica sarà protagonista di una lettura esclusiva sulla figura e la poesia del grande poeta recanatese Giacomo Leopardi. Già traduttore di poesia francese, Douglas Dunn si è anche cimentato nel 1987 con due poesie di Leopardi (“A se stesso” e “Sopra un basso rilievo antico sepolcrale”) quando l’Istituto Italiano di Cultura di Edimburgo preparò un volume per celebrare la visita in Scozia di Francesco Cossiga. Poi, dopo aver visitato la casa di Leopardi nei primi anni Novanta in compagnia di Marco Fazzini, ha scritto un toccante testo poetico sul recanatese, e una nota in prosa.

La serata in compagnia di Douglas Dunn prevede un’introduzione dello stesso Marco Fazzini, oggi docente di letteratura inglese e post-coloniale presso l’Università Ca’ Foscari di Venezia, interventi chitarristici di Stefan Grasse, e la lettura dei testi significativi in italiano (a cura di Andrea De Santis) e in inglese, testi che provano come per questo mirabile poeta della contemporaneità la figura di Giacomo Leopardi sia ancora attuale e pregnante. Di recente Dunn ha scritto: “Leggere Leopardi significa entrare nella solitudine di un altro, ed essere ferito dalla sua vulnerabilità.”. L'evento è patrocinato dal Comune di Recanati.






Questo è un comunicato stampa pubblicato il 31-07-2014 alle 14:35 sul giornale del 01 agosto 2014 - 1002 letture

In questo articolo si parla di spettacoli, recanati, Comune di Recanati, jazz festival, Etno, regina elisabetta ii

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve https://vivere.me/7Z1





logoEV
logoEV