Chiaravalle: divampa incendio nella notte, danneggiata la vetreria Fioretti

Sul posto, dopo l’allarme dato da alcuni passanti, sono subito accorse squadre dei vigili del fuoco da Ancona e Jesi, insieme ai carabinieri di Chiaravalle comandati dal maresciallo Domenico Maurelli, ed il loro pronto intervento ha impedito che l’incendio assumesse proporzioni più estese.
Le fiamme, secondo una prima ricostruzione, sono partite - probabilmente a causa di un corto circuito - da un furgoncino parcheggiato all’interno del magazzino della vetreria e poi si sono estese a materiali e semilavorati stoccati all’interno del deposito.
I vigili del fuoco sono riusciti nel giro di una mezz’ora a domare l’incendio che ha provocato ingenti danni all’interno del magazzino, ma per fortuna sembra non essersi propagato ad altri ambienti, anche se sicuramente il fumo ha annerito le pareti anche in altri locali e rovinato l’impianto elettrico con i neon che penzolavano dal soffitto. Un altro furgoncino posizionato all'interno della vetreria è stato fortunatamente messo al sicuro.
I vigili del fuoco, dopo aver domato le fiamme, hanno proceduto anche a una verifica strutturale, soprattutto del tetto, ma sembra che non ci siamo problemi di agibilità anche se i controlli sono ancora in corso. Sul posto sono subito accorsi i titolari della storica vetreria fondata da Giannetto Fioretti (la figlia Marina con il marito Giancarlo e il figlio Filippo), un’attività artigianale molto conosciuta ed apprezzata in tutta la provincia per la qualità delle lavorazioni.
A Chiaravalle dall’inizio dell’anno c’erano stati altri incendi. Nella tarda serata del 3 gennaio scorso alcuni minori avevano appiccato il fuoco a tre cassonetti dei rifiuti nel porticato della scuola media Manzoni e le fiamme avevano provocato un incendio con l'intonaco di una parte dell'edificio gravemente lesionato. C’erano state conseguenze abbastanza pesanti per una scuola frequentata da 600 alunni, tanto che alcuni locali, in particolare un ufficio di segreteria, erano stati sgomberati. Poi c'era stato l'incendio che aveva distrutto il chiosco bar di Sumbu Kalambay, nel parco 1 maggio.

Questo è un comunicato stampa pubblicato il 31-07-2014 alle 23:55 sul giornale del 01 agosto 2014 - 1895 letture
In questo articolo si parla di cronaca, incendio, chiaravalle, gianluca fenucci, vetreria fioretti
L'indirizzo breve è
https://vivere.me/728