counter

Recanati: donna dell'est si finge volontaria e deruba coppia di anziani, catturata

Foto fascicolo fotografico per le indagini 2' di lettura 28/05/2014 - Due donne bussano alla porta dell’abitazione di un anziano e si spacciano per raccoglitrici di capi usati da devolvere ad associazioni di volontariato. In realtà erano due ladre. I carabinieri hanno trovato una delle due delinquenti.

L’anziano accoglie le ragazze che, nonostante le origini dell’est, parlano molto bene l'italiano e, mentre una conversa e lo tiene impegnato, la complice sottrae la pensione che l’uomo custodiva nel cassetto del comò della camera da letto.

A bottino assicurato, con o senza abiti usati, scappano a gambe levate (leggi l'articolo). Ma i carabinieri di Recanati, con l’apporto dei fascicoli fotografici di persone di interesse operativo imbastite dagli addetti al foto segnalamento del nucleo operativo della compagnia Carabinieri di Civitanova Marche, riescono a smascherare la ladra. La individuano grazie ad una paziente opera di elaborazione di immagini fotografiche, sottoposte anche ai testimoni dell’accaduto, con esito positivo. E in pochi giorni di indagini, l’autrice del furto, una trentenne di bella presenza, è stata denunciata per furto aggravato alla magistratura del capoluogo maceratese.

Gli uomini dell'Arma raccomandano di stare attenti e di chiedere aiuto quando si presenta una situazione potenzialmente rischiosa: in questo modo si è evitato di mettere a segno diversi raggiri. Infatti le tipologie di truffe e raggiri sono sempre più fantasiosi: sempre più spesso corrono sul web ma imperversano ancora quelle commesse al telefono o porta a porta da persone, apparentemente distinte, che si spacciano per addetti a società, ad associazioni di volontariato o persino a forze di polizia (leggi l'articolo), per ottenere credibilità dalle vittime. Non cadere nei tranelli e rivolgersi sempre e subito ai Carabinieri può, come in questo caso, consentire investigazioni istantanee per scoprirne gli autori.


di Arianna Baccani
redazione@viverecivitanova.it





Questo è un articolo pubblicato il 28-05-2014 alle 12:05 sul giornale del 29 maggio 2014 - 989 letture

In questo articolo si parla di cronaca, furti, volontariato, carabinieri, truffa, anziani, truffe, ladre, truffe anziani, raggiri, articolo, Arianna Baccani

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve è https://vivere.me/4Wf





logoEV
logoEV