counter

Governo del Territorio, la Quarta Commissione approva i primi due articoli della proposta di legge

Assemblea legislativa delle Marche 1' di lettura 28/05/2014 - Dopo un’attesa durata circa 20 anni comincia a prendere corpo l’attesa riforma dell’impianto normativo sul governo del territorio (proposta di legge n.367 ad iniziativa della Giunta regionale) che si pone come obiettivi la pianificazione territoriale ed urbanistica con particolare attenzione alle valutazioni ambientali strategiche, il rispetto dell’esistente e la riduzione del consumo del suolo.

Nella riunione della quarta Commissione assembleare (Ambiente e Territorio) presieduta da Enzo Giancarli si è dato il via libera ai primi due articoli della proposta di legge (relatori il Presidente Giancarli e il consigliere Francesco Acquaroli) che contengono le finalità e gli obiettivi della pianificazione territoriale ed urbanistica.

Attraverso la legge, la Regione, nella consapevolezza che il corretto utilizzo delle risorse genera sviluppo durevole, coesione sociale, competitività economica e rafforza l’identità regionale in una visione di progresso europeo: tutela e valorizza le risorse naturali ed il riassetto idraulico quali attività strategiche per il governo del territorio; valorizza il territorio e il paesaggio delle Marche quale bene e patrimonio comune della società regionale, frutto delle trasformazioni naturali e dell’azione umana nel tempo; promuove i sistemi urbani maggiori e minori attraverso il restauro, il rinnovamento, il riuso, la rigenerazione e la ristrutturazione del patrimonio edilizio esistente secondo criteri di innovazione tecnica; garantisce la partecipazione dei cittadini alla formazione delle decisioni in coerenza con la Convenzione europea del Paesaggio.

L’esito della votazione su questi primi due articoli ha fatto registrare il voto favorevole da parte dei consiglieri Enzo Giancarli, Fabio Badiali (che sostituiva il consigliere Mirco Ricci), Sandro Donati e Massimo Binci, mentre si è astenuto il Vicepresidente della Commissione, Daniele Silvetti.






Questo è un comunicato stampa pubblicato il 28-05-2014 alle 17:16 sul giornale del 29 maggio 2014 - 859 letture

In questo articolo si parla di politica, marche, Assemblea legislativa delle Marche

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve è https://vivere.me/4XF





logoEV
logoEV