counter

Porto di Pesaro, superstrada Fano-Grosseto: il punto della situazione con il vice ministro Nencini

Riccardo Nencini 2' di lettura 28/03/2014 - Camera di commercio e sistema economico, insieme con il livello istituzionale locale, continuano a monitorare i progetti riguardanti le infrastrutture prioritarie per la nostra provincia: il secondo stralcio dei lavori al porto di Pesaro, le opere per completare la superstrada Fano – Grosseto e, vicenda recentissima, le difficoltà insorte nel cantiere del quarto lotto autostradale.

Offre l’occasione per discuterne la missione del vice ministro Riccardo Nencini (Infrastrutture e Trasporti), che farà il punto della situazione durante l’incontro pubblico convocato per lunedì prossimo 31 marzo, alle 10, nella sala Montefeltro del quartiere fieristico pesarese, in via delle Esposizioni 33. Sono previsti gli interventi del presidente camerale Alberto Drudi e della senatrice Camilla Fabbri, promotrice della visita del vice ministro Nencini.

“Proprio un anno fa - afferma Drudi - è stato inaugurato il primo stralcio, riguardante i moli foranei, grazie alla straordinaria collaborazione fra tutti i livelli di governo, alla Camera di commercio e al sistema associativo. La nuova tranche di interventi per ampliare e ammodernare lo scalo marittimo è ora indispensabile sia alla piena funzionalità sia alla volontà di imprimere una nuova e forte accelerazione alla crescita delle attività economiche collegate, con l’obiettivo di generare positive ricadute produttive, commerciali e occupazionali. Per queste ragioni il sistema istituzionale ed economico auspica che la proposta di un fondo pari a 27 milioni e 200.000 euro sia al più presto esaminata e finanziata dal ministero".

“Dobbiamo essere pronti - dichiara la Senatrice Fabbri - a cogliere tutte le opportunità di questa nuova fase, indicando al Governo con chiarezza ed unità di intenti le priorità infrastrutturali del nostro territorio, e sostenerle in tutti i successivi passaggi. Il mio impegno è costantemente in questa direzione”.

Altra opera di grande rilevanza è il completamento della superstrada Fano – Grosseto, un progetto su cui la Camera di commercio ha profuso notevole impegno, anche all’interno dell’Associazione interregionale. Si tratta di un’infrastruttura strategica, di rilevanza nazionale dal momento che garantirà il collegamento diretto tra mare Adriatico e mare Tirreno.

Ora un’associazione di grandi aziende private (Strabag - Ansaldi – Cme) ha dichiarato il proprio interesse all’ipotesi di intervenire con lo strumento del project financing, la finanza di progetto, sbloccando così uno stallo che dura da ben 25 anni e superandolo grazie a una serie di azioni: affitto da parte dello Stato, pedaggio (con possibilità di esentare residenti o particolari categorie), defiscalizzazione degli oneri, possibili finanziamenti europei e abbassamento del costo di realizzazione da 4 a 3 miliardi di euro con alcune modifiche del tracciato, previsto a 4 corsie da costa a costa.


   

da Camera di Commercio delle Marche
 





Questo è un comunicato stampa pubblicato il 28-03-2014 alle 07:22 sul giornale del 29 marzo 2014 - 1600 letture

In questo articolo si parla di attualità, pesaro, pesaro e urbino, riccardo nencini, fano - grosseto, camera di commercio di pesaro e urbino, porto pesaro, notizie pesaro

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve è https://vivere.me/1Dm





logoEV
logoEV