counter

Gli ortopedici marchigiani si incontrano a Fano

congresso amoto 1' di lettura 28/03/2014 - Dopo 10 anni l’Accademia Marchigiana Ortopedici e Traumatologi Ospedalieri (Amoto), torna a scegliere Fano come sede del consueto appuntamento annuale con tutti gli ortopedici marchigiani.

Una scelta, quella di Fano, non casuale. Infatti a presiedere il convegno, insieme a Luigi De Palma, direttore della clinica ortopedica di Ancona, anche Angelo Zandri, direttore dell’Ortopedia del Santa Croce di Fano, prossimo alla pensione.

Sabato 29 marzo sarà proprio lui ad aprire il dibattito a cui parteciperanno quasi 100 specialisti del settore: tema guida dell’incontro, in programma dalle ore 8 alle 13, al Tag Hotel di Fano, “Le protesi difficili”. In cattedra, oltre a Zandri e a De Palma, molti medici dell’Ortopedia dell’azienda Marche Nord insieme ai colleghi di Ancona, Camerino, Jesi, Ascoli Piceno, Civitanova Marche e Urbino.

Una giornata dedicata a parlare e discutere su come trattare “le protesi difficili, ossia - spiega Roberto Bruscoli, ortopedico del Santa Croce – i trattamenti da eseguire quando non è andato a buon fine il primo impianto. Non solo: parleremo dei trattamenti da attuare sui pazienti difficili, come gli obesi o gli oncologici. Sarà un momento di confronto dedicato alla discussione delle metodologie e dei casi clinici”.


   

da Ospedali Riuniti Marche Nord






Questo è un comunicato stampa pubblicato il 28-03-2014 alle 13:02 sul giornale del 29 marzo 2014 - 1174 letture

In questo articolo si parla di attualità, pesaro, Ospedali Riuniti Marche Nord, la medaglia di panaroni, ortopedici, tag hotel, congresso amoto, le protesi difficili

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve è https://vivere.me/1DI





logoEV
logoEV