counter

Quadrilatero, Agostinelli (M5S): 'Un'altra occasione persa per tacere'

Donatella Agostinelli 2' di lettura 27/03/2014 - Non se ne avranno a male i Ministri delle infrastrutture e dei Trasporti, dell’Economia e delle Finanze, dello Sviluppo Economico, se in loro vece è intervenuta l’Assessore regionale Giorgi, nel tentativo di difendere l’indifendibile Spacca (responsabile con altri dei fallimentari risultati di Quadrilatero S.p.A….).

Suggerisco all’Assessore di non addentrarsi in elucubrazioni su presunte “menti fantasiose”: suonano infatti piuttosto autosqualificanti, se pronunciate dall’Assessore marchigiana che, con fantasia ed "inventiva" il 25 agosto 2013, a Roma, ha visto la “storica firma della Convenzione per l’Uscita Ovest di Ancona” (all’epoca assolutamente inesistente nella realtà), dichiarando addirittura che “a dicembre vedremo i cantieri”.

Fantasia o malafede quando si mente sapendo di mentire?

Nel merito della questione “Quadrilatero” ribadisco che ad oggi i finanziamenti per il progetto sono stati tutti a carico della finanza pubblica: Stato, Regioni, Province e Camere di Commercio. NON UN EURO DEI PRIVATI! tanto che la cosiddetta cattura di valore derivanti dai Piani di Area Vasta, strombazzata da Spacca e dalla sua Giunta, è miseramente fallita: “cattura a vuoto”! Otto gare tutte deserte. Ora il CIPE, anziché chiedere l’azione di responsabilità e il risarcimento dei danni ai responsabili dell’affare, ha deciso “di estendere il periodo di concessione da 30 a 45 anni; la diminuzione dei canoni concessori; il riconoscimento al concessionario del diritto di prelazione all’acquisto al termine del periodo di concessione e del diritto di riscatto oneroso da esercitarsi nel corso del periodo di concessione". Se continua così fra poco lo Stato stesso dovrà dare i contributi a coloro che avrebbero dovuto, il tutto secondo la finanza creativa di Spacca e soci.

Poi se l’Assessore Giorgi non sa, si informi: la Camera di Commercio è un ente pubblico e la principale fonte di entrate deriva dai contributi degli associati che, in base ai Protocolli di Intesa, possono essere chiamati a contribuire con le quote associative. Forse l’Assessore non sa, allora si informi ancora: il cd. “Piano Cottarelli” propone una riduzione per le spese delle Camere di Commercio, proprio per ridurre le spese degli associati.

Infine un consiglio all’Assessore: vada a fare una visita ai cantieri dell’Uscita a Ovest e faccia un bel comunicato stampa per raccontare cosa ha visto con la sua fantasia inventiva. In altri Paesi chi inganna i cittadini in tal modo fa una cosa semplicissima: chiede scusa e si dimette!

I cittadini aspettano che lo faccia presto. Non è mai troppo tardi.


   

da Donatella Agostinelli
M5S Candidata Uninominale Senato Pesaro





Questo è un comunicato stampa pubblicato il 27-03-2014 alle 18:59 sul giornale del 28 marzo 2014 - 901 letture

In questo articolo si parla di attualità, quadrilatero, politica, jesi, Movimento 5 Stelle, movimento5stelle, Donatella Agostinelli

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve è https://vivere.me/1BU





logoEV
logoEV