counter

Narrativa: al via il progetto per promuovere e valorizzare le scrittrici contemporanee

2' di lettura 27/03/2014 - Promuovere e valorizzare le scrittrici contemporanee. Con la presentazione del volume “Mia piccola libertà, ti chiamo per nome” di Patrizia Caporossi, prende il via, venerdi ad Ancona, il progetto della Commissione regionale Pari Opportunità “Appunti di viaggio nella narrativa femminile”.

“Questa nostra iniziativa – spiega la presidente della Commissione PO, Adriana Celestini – prosegue il percorso che abbiamo intrapreso con il progetto di valorizzazione delle donne pittrici. L'obiettivo è quello di poter guardare l'universo femminile in tutte le sue sfaccettature e, in modo particolare, l'ambito artistico che utilizza un linguaggio universale, compreso da tutti e che è capace di unire al di sopra delle diversità”.

Il primo appuntamento è, dunque, domani 27 marzo, alle 17, nella Sala Ricci di Palazzo delle Marche, sede istituzionale del Consiglio regionale che patrocina l'iniziativa. Il volume della filosofa e storica delle donne, Patrizia Caporossi, è un testo che incanta e stupisce per la lucida forza evocativa e che accompagna, tra narrazioni e frammenti lirici, in una ricerca di senso e identità. Interverranno il presidente dell'Assemblea legislativa, Vittoriano Solazzi, la presidente della Commissione Po, Adriana Celestini e l'assessore regionale alle Pari opportunità, Paola Giorgi. Introdurranno l'autrice del libro, Elena Casaccia e Caterina Saracino.

Il 10 aprile, in programma un secondo incontro, sempre nella Sala Ricci di Palazzo delle Marche. Verrà presentato il volume “La coccarda della migliore” di Anna Capurso. Ma il progetto non si concluderà ad Aprile. La Commissione regionale Pari opportunità intende proseguire il viaggio nella narrativa femminile anche a maggio. “Stiamo già lavorando – prosegue la Presidente Celestini – a un terzo appuntamento dove vorremmo mettere a confronto la visione intimistica dei sentimenti di un uomo e di una donna”.

Ogni evento prevede l'incontro con l'autrice e la presentazione del volume attraverso un reading di Novella Palandrani e la condivisione con il gruppo di lettura Guasco, attivo da quattro anni nella promozione della lettura.







Questo è un comunicato stampa pubblicato il 27-03-2014 alle 19:16 sul giornale del 28 marzo 2014 - 975 letture

In questo articolo si parla di attualità, marche, Assemblea legislativa delle Marche

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve https://vivere.me/1B1





logoEV
logoEV