counter

Dossier Liste d'Attesa, prime audizioni in V Commissione Salute

Gianluca Busilacchi 1' di lettura 27/03/2014 - Prime audizioni giovedì mattina in V Commissione Salute dedicate al dossier “Liste d'attesa”. Il tema apre l'elenco delle questioni prioritarie alle quali la Commissione dedicherà nei prossimi mesi un'azione di studio e di approfondimento.

Nel corso dell'audizione, alla quale sono intervenuti il Dirigente del servizio salute Piero Ciccarelli e il Direttore dell'Ars Enrico Bordoni, sono state illustrate le varie determinanti delle liste d'attesa. “Grande soddisfazione per il buon avvio dei lavori – ha commentato il Presidente Gianluca Busilacchi (Pd) – E' stato un incontro molto proficuo perchè siamo riusciti ad analizzare i dati relativi ai tempi di attesa per le varie prescrizioni e le principali criticità che incidono sia sul versante della domanda che su quello dell'offerta. In particolare è emersa la necessità di distinguere al più presto le prestazioni urgenti da quelle programmate. La loro netta divisione consentirebbe di calibrare gli interventi in modo più appropriato”.

“E' dall'analisi congiunta di tutti questi aspetti – conclude Busilacchi - che potremo arrivare ad una risposta articolata ed efficace per un problema così sentito dalla popolazione come quello delle liste di attesa”. L'esame del dossier proseguirà nel corso delle prossime riunioni, parallelamente all'attività legislativa all'ordine del giorno.

Nel corso della seduta di oggi la Commissione ha approvato a maggioranza due pareri: “Criteri e modalità di costituzione dell'Osservatorio epidemiologico regionale ed organizzazione della Rete epidemiologica delle Marche” e “Interventi in materia di sostegno ai lavoratori colpiti dalla crisi - Modalità attuative delle misure anticrisi in ambito sanitario per l'anno 2014”.






Questo è un comunicato stampa pubblicato il 27-03-2014 alle 18:44 sul giornale del 28 marzo 2014 - 866 letture

In questo articolo si parla di politica, marche, Assemblea legislativa delle Marche

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve https://vivere.me/1BM





logoEV
logoEV