counter

Recanati: Marangoni sulla questione del Colle dell'Infinito, 'Polemica strumentale'

Enzo Marangoni 3' di lettura 26/03/2014 - Il consigliere regionale di Forza Italia Enzo Marangoni interviene sul caso delle costruzioni sul Colle dell’Infinito che sono balzate all'attenzione della cronaca nazionale.

Marangoni è sconcertato dal fatto che alcune associazioni e il Ministro PD alla Cultura Franceschini attacchino il progetto di recupero edilizio della Signora Dalla Casapiccola che ha invece il merito di assicurare un intervento non impattante e coerente con il contesto paesaggistico ove si trovano gli immobili.

Per Marangoni è avvilente il fatto che si intervenga duramente sul restauro conservativo di questi manufatti in rovina, che attualmente sono degli obbrobri in quanto decadenti, mentre non si parla di un intervento edilizio che sta avvenendo sempre sotto il Colle dell’Infinito che ha provocato lo sbancamento di una porzione di collina e la realizzazione anche di una megapiscina, che poco ha a che fare col "naufragar mi è dolce in questo mar". Il tutto con la benedizione della Sovrintendenza che invece ora ostacola il progetto Dalla Casapiccola.

Marangoni si domanda con quale logica ondivaga la Sovrintendenza agisca, considerate le disparità di trattamento. Vedasi anche l’autorizzazione della Sovrintendenza all’ascensore “verde” di Porta Cerasa definito da Sgarbi un obbrobrio. Oppure vedasi lo scempio del fotovoltaico sulla collina Montironi, pessimo biglietto da visita per chi giunge a Recanati dalla costa e ben visibile dalle mura della città, guardando verso il mare. Lo stesso accade per altri comuni marchigiani dove si fa finta di non vedere che il paesaggio viene definitivamente deturpato: è il caso di questi giorni della Basilica di Loreto.

Tutto questo fa capire che ci sono cose che la Sovrintendenza approva ma non dovrebbe approvare e cose che la Sovrintendenza non approva ma dovrebbe approvare. C'è da chiedersi se la Sovrintendenza sia un organo tecnico al di sopra delle parti oppure se sia un organo tecnico sensibile ad essere tirato per la giacchetta?

Il conte Vanni Leopardi ha chiesto ora, giustamente, una legge ad hoc per la tutela del Colle dell'infinito. In tempi non sospetti, il 30 ottobre 2012, Marangoni ha presentato in regione una proposta di legge sulla tutela e la valorizzazione del Colle dell’Infinito. Questa proposta non è stata ancora discussa nella competente commissione regionale per volontà della maggioranza politica di centrosinistra, passo preliminare al voto in Consiglio regionale. Questo la dice lunga sulla volontà di effettiva tutela dell’Ermo Colle da parte di qualche forza politica. La proposta di legge Marangoni non intende vincolare rigidamente ma autorizzare recuperi come quelli annunciati dalla Signora Dalla Casapiccola.

Se la legge fosse già stata approvata dalla Regione non sarebbe invece stato possibile effettuare lo sbancamento della collina al di sotto dell’Ospedale, collina posta sotto il cono di visuale verso il Colle. La proposta di legge del consigliere regionale prevede adeguate misure di salvaguardia ed è volta anche ad individuare apposite “fasce cuscinetto” onde evitare il netto distacco tra zone tutelate e aree urbanizzate. Prevede inoltre forme di finanziamento e di sostegno economico a tutte quelle attività compatibili con l’ambiente , il paesaggio e la memoria storica dei luoghi leopardiani.


   

da Enzo Marangoni
Consigliere regionale Forza Italia





Questo è un comunicato stampa pubblicato il 26-03-2014 alle 17:28 sul giornale del 27 marzo 2014 - 842 letture

In questo articolo si parla di regione marche, forza italia, politica, Enzo Marangoni, Consigliere regionale Forza Italia

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve è https://vivere.me/1wE





logoEV
logoEV