counter

Massignano: incendio in un appartamento, muore una donna di 82 anni

vigili del fuoco notte 1' di lettura 26/03/2014 - Erano circa le 20 di martedì quando due ragazzi hanno visto uscire del fumo dalla finestra di una palazzina in contrada Mareze e si sono precipitati per prestare soccorso ma per Viola Vitangeli non c'è stato nulla da fare. Tratto in salvo il marito.

Una tragica notte ha sconvolto il piccolo comune di Massignano. I ragazzi che per primi hanno notato l'incendio dalla strada sono sotto shock, hanno mostrato coraggio e forse anche un pò di imprudenza nell'intervenire prontamente nell'appartamento ma in questi casi l'istinto è poco misurabile.

L'abitazione era al primo piano, la badante che assiste i due anziani e che risiede in casa era purtroppo da poco uscita, Il marito di Viola, Emidio Acciarri è stato prontamente portato fuori dai ragazzi mentre per la signora, allettata perchè affetta da Alzheimer e non di esile corporatura non è stato possibile. La donna è morta bruciata.

I vigili del fuoco di San Benedetto e Ascoli, intervenuti dopo qualche minuto dall'allarme, sono propensi ad affermare che il fuoco sia stato provocato da un corto circuito nella camera da letto dove la signora Vitangeli era costretta a vivere per la sua malattia. Sul posto anche i carabinieri e le ambulanze del 118.

L'intera palazzina, dove insieme alla coppia di anziani vivevano altre tre famiglie, è stata evacuata. Sei inquilini sono stati portati all' ospedale civile "Madonna del soccorso" per le cure del caso. Infatti avevano respirato una gran quantità di monossido di carbonio. Le loro condizioni non destano preoccupazione mentre la situazione del coniuge della vittima resta grave a causa dell'età.






Questo è un articolo pubblicato il 26-03-2014 alle 12:36 sul giornale del 27 marzo 2014 - 1097 letture

In questo articolo si parla di cronaca, incendio, vigili del fuoco, notte, massignano, Alessia Rossi

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve è https://vivere.me/1vK

Leggi gli altri articoli della rubrica fatti tragici