counter

Macerata: oltre 6.000 visitatori in tre giorni per le nuove sale di arte antica di Palazzo Buonaccorsi

2' di lettura 24/03/2014 - Numero di visitatori al di sopra di ogni aspettativa quello registrato nei primi tre giorni di apertura delle nuove sale di arte antica di Palazzo Buonaccorsi.

Dal giorno dell’inaugurazione del 21 marzo fino a ieri compreso, infatti, oltre 6.000 sono stati i maceratesi, adulti e bambini, che hanno letteralmente preso d’assalto i Musei Civici curiosi di ammirare le 150 opere allestite nelle 13 sale riportate all’antico splendore.

“I maceratesi turisti a Macerata: una cosa incredibile di cui siamo fieri”. Ad affermarlo un soddisfattissimo sindaco Romano Carancini: “Aver avuto in tre giorni oltre 6.000 persone a palazzo Buonaccorsi – prosegue – vuol dire vedere avverato un sogno. Per questo ringraziamo coloro che hanno partecipato e creduto con noi e ai quali oggi chiediamo di continuare ad essere protagonisti e testimonial di #PrimaveraBuonaccorsi: passate parola!”.

Un week end di festa che, grazie anche alle iniziative collaterali proposte, dalla musica della Scuola di Liviabella alla danza di Show The Museum REmarcheBle! Day #Macerata e ai laboratori creativi per bambini, hanno richiamato a Palazzo Buonaccorsi nella giornata di sabato 1.700 persone toccando quota 2.500 domenica e oltre 2.000 venerdì. “E’stata una vera festa rinascimentale – interviene l’assessore ai Beni culturali, Stefania Monteverde –. Chi ha visitato il palazzo in questi giorni ha fatto un’esperienza che certamente vorrà ripetere per godere di tanta bellezza. Al Museo si va e si ritorna,. Ogni volta si scopre e si vive qualcosa di nuovo. Ci dispiace per i tanti che non sono potuti entrare a causa della grande affluenza. Invito tutti a tornare, anche e soprattutto nei momenti più calmi.

Il biglietto da 3 euro, le riduzioni a 2, la gratuità per bambini e per la terza età sono opportunità di tutti”. I Musei civici sono aperti al pubblico tutti i giorni dal martedì alla domenica dalle ore 10 alle ore 18 (info: tel. 0733 2563610733 256361






Questo è un comunicato stampa pubblicato il 24-03-2014 alle 18:15 sul giornale del 25 marzo 2014 - 1017 letture

In questo articolo si parla di attualità, macerata, comune di macerata





logoEV
logoEV