counter

Rari Nantes ai campionati italiani giovanili 2014: ecco gli atleti coinvolti

Nuoto 4' di lettura 18/03/2014 - Iniziano anche per i nostri atleti marchigiani, venerdì 21 Marzo, i Campionati Italiani Giovanili 2014, a Riccione presso lo Stadio del nuoto, uno dei più bei impianti natatori d’Italia. Rari Nantes Marche, società che raggruppa atleti che nuotano nelle piscine di Falconara, Jesi, Moie, Fabriano, San Severino, parteciperà alla manifestazione nazionale con ben 14 atleti di cui 8 che gareggiano nelle gare individuali e nelle staffette e 6 che andranno a comporre le sei staffette in programma (3 per i maschi e 3 per le femmine).

Gli occhi sono tutti puntati su Martina Menotti classe 1999 categoria Junior, già vincitrice di due medaglie agli ultimi Campionati Italiani estivi di Roma 2013 e detentrice di diversi record regionali nel dorso, rana e nei misti che dovrà lottare per i gradini più alti del podio nelle gare a dorso.
L’atleta di Marzocca che si allena nella piscina Falconara seguita dal tecnico Andrea Cavalletti, gareggerà in sei gare: 50-100-200 dorso, 50-200 rana e 200 misti.

Nello stesso impianto con lei si allenano altri cinque ragazzi: Nicole Lombardo, classe 2000 categoria Ragazzi, che parteciperà alla gara dei 100 farfalla ed a tutte tre le staffette ovvero 4x100 e 4x200 stile libero e 4x100 mista. Presenza in tutte le staffette anche per Elisa Andrelli, sempre del 2000 e compagna di allenamento di Nicole; Andrea Manini, classe 1999 categoria Ragazzi, parteciperà a 4 gare individuali 100-200 dorso, 200-400 misti oltre alle tre staffette 4x100-4x200 stile libero e 4x100 mista; infine Aniello D’Auria, del 1999, che ha sfiorato la qualificazione nella gara individuale del 100 farfalla, e Lorenzo Paolini classe 1998: entrambi parteciperanno alle staffette.

Dall’impianto di Jesi vedremo la partecipazione di Sara Principe, classe 2000, che gareggerà nei 50-100 stile libero e 100-200 dorso oltre alle staffette; l’atleta jesina è seguita dai tecnici Diego Possanzini e Luca Carbonari; quest’ultimo segue anche gli atleti che si allenano a Moie e che andranno a completare le staffette: Dafne Cesaroni e Linda Sandroni, classe 2000. Quest'ultima, oltre alle staffette, parteciperà alla gara del 50 stile libero, dopo aver strappato un pass a pochi giorni dalla scadenza dei tempi limite. C'è poi l’unico maschio, Matteo Righetti, classe 1998 che parteciperà alla staffetta 4x100 mista frazione rana.

Dal nuovo impianto di Fabriano invece partiranno quattro atleti seguiti dai tecnici Edoardo Pataracchia e Fabio Fraticelli. Si tratta di Valeria Belardi, la più piccola tra le femmine classe 2001 che gareggerà nei 100 rana e nella staffetta 4x100 mista; Andrea Casoni, classe 2000, che gareggerà nei 100 rana; Matteo Mancini, classe 1998, che parteciperà alle staffette 4x100 e 4x200 stile libero; e infine Giuseppe Maurizi, giunto alla maturità agonistica proprio in questa stagione, che ha strappato il pass nella gara dei 200 stile libero.

Al momento da San Severino nessun atleta si è qualificato dato che comunque il gruppo è ancora giovane e nato da un paio di anni. Attualmente il gruppo è affidato a Chiara Ruffini docente regionale di nuoto, appartenente alla commissione tecnica federale delle Marche (e sorella del plurimedagliato nazionale di fondo Simone Ruffini).

La spedizione della Rari Nantes Marche è una soddisfazione per tutta la squadra e per tutto lo staff che tiferà da casa per i loro giovani atleti dato che le gare si svolgeranno sia di mattina che di pomeriggio da Venerdì 21 a Mercoledì 26 Marzo.


La A.S.D. Rari Nantes Marche è la società che raccoglie nuotatori, dalla categoria Ragazzi fino alla categoria Seniores, da squadre dislocate nel territorio marchigiano.
Questo progetto ambizioso è nato unendo nel 2002 le forze di 3 società marchigiane: la Team Marche CIS (ancora presente nel progetto), l’Ippocampo Civitanova e il Nuoto Loreto.
Il percorso è proseguito con buoni risultati sia a livello regionale sia italiano fino ad arrivare ad un riassetto tecnico della Società, che ora riunisce gli atleti delle piscine di Falconara, Jesi, Moie, Fabriano, San Severino,.


   

da Asd Rari Nantes Marche




Questo è un comunicato stampa pubblicato il 18-03-2014 alle 13:02 sul giornale del 20 marzo 2014 - 953 letture

In questo articolo si parla di nuoto, sport, fabriano, rari nantes marche

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve è https://vivere.me/Z5Z





logoEV
logoEV