counter

Pulizia delle strade in provincia di Ancona, Cardogna: 'Utilizzati diserbanti inquinanti. La Regione intervenga'

Adriano Cardogna 2' di lettura 19/03/2014 - “Sono anni che la Provincia di Ancona utilizza, per la pulizia dei margini stradali di propria competenza, prodotti chimici contenenti il “glyphosate”, un diserbante che l'ISPRA annovera tra le sostanze inquinanti maggiormente presenti nelle acque superficiali, la cui tossicità è stata attestata da numerosi studi e ricerche scientifici a carattere nazionale e internazionale.

Non è allarmismo fine a se stesso ma gli effetti di questi prodotti sulla salute umana e animale rappresentano una concreta minaccia che ha portato il Consigliere regionale dei Verdi, Adriano Cardogna, a presentare un’interrogazione al Presidente della Regione, Gian Mario Spacca.

Quello che si intende conoscere è se esiste la volontà di monitorare, anche coinvolgendo l’ARPA e l’ASSAM, gli effetti derivanti dal’impiego dei diserbanti chimici per la pulizia e la manutenzione ordinaria dei tratti stradali nell’intero territorio regionale; se non sia opportuno intervenire affinché si sospenda immediatamente l’uso di questa tecnica per i tratti stradali della regione e se si valuti l’istituzione di un tavolo tecnico di confronto con la Provincia di Ancona con ARPAM e ASSAM per risolvere una questione che moltissimi cittadini da tempo hanno sollevato sull’uso di questi diserbanti.

Vista l’importanza del problema si chiede anche di intervenire in maniera legislativa sull’argomento e definire norme precise per disciplinare la materia.

L’impiego estensivo e sistematico di questi diserbanti, molto nocivi, nonostante le rassicurazioni della Provincia di Ancona, può avere effetti negativi sulla salute dei cittadini oltre a rappresentare una concreta minaccia per la biodiversità vegetale e animale del nostro territorio.

Per quanto lo sfalcio sia considerato meno conveniente e quindi una pratica abbandonata non si può fare a meno di evidenziare la notevole differenza tra un paesaggio “bruciato” chimicamente e uno ripulito in modo manuale o meccanico.

“La Regione deve intervenire – ha detto Cardogna – se veramente teniamo alla bellezza del nostro territorio, al marketing territoriale e alla salute dei marchigiani.”


   

da Adriano Cardogna
Presidente del Gruppo Verdi, Regione Marche




Questo è un comunicato stampa pubblicato il 19-03-2014 alle 19:40 sul giornale del 20 marzo 2014 - 1473 letture

In questo articolo si parla di verdi, politica, adriano cardogna

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve https://vivere.me/1a4





logoEV
logoEV