counter

Calcio: l'Ascoli di Destro annienta il Viareggio, è 2-0 secco

3' di lettura 16/03/2014 - Seconda vittoria consecutiva per l'Ascoli. Dopo il successo con il Pisa il Picchio ha offerto un'ottima prestazione contro il Viareggio di Lucarelli imponendosi per 2 reti a 0.

Pomeriggio estivo al Del Duca con gli ultras che si sono posizionati nel settore 'distinti est' causa la squalifica della curva. Buona la cornice di pubblico bianconero, nessun sostenitore ospite.

Destro, costretto a rinunciare a Cipriani e Colomba in avanti, ha dovuto quasi inventare la difesa tra infortunati e squalificati. Pazzagli preferito in porta a Russo, Cesselon schierato fin dal primo minuto dato il forfait durante il riscaldamento di Conocchioli, Iotti a sostegno di Tripoli e Minnozzi in attacco. Cristiano Lucarelli invece ha affidato il proprio reparto offensivo a Matteini, Vannucchi e Rosafio.

Comincia il match con il Viareggio in avanti. Celiento mette in mezzo una palla insidiosa ma Pazzagli in qualche modo evita il peggio. È Galassi un minuto più tardi a provare la conclusione ma la palla esce al lato, come il tentativo di Vannucchi su punizione. Minuto 10: Gianluca Carpani si inserisce alla perfezione e beffa l'incerto Lamorte infilando l'estremo difensore ospite con un preciso mancino: è 1-0, esplodono i tifosi nel settore di competenza. Vannucchi e Celiento provano ad impensierire l'Ascoli ma la difesa tiene botta. Piana sostituisce Lamorte ma è il Picchio che con Iotti da fuori potrebbe quasi raddoppiare. Greco e Tripoli scambiano bene e portano al tiro Minnozzi, palla di poco sopra la traversa. Sempre nella metà campo avversaria i padroni di casa e con l'avvicinarsi della mezzora è bomber Tripoli ad andare in rete. Grosso errore di Conson al limite dell'area ed il capocannoniere ascolano supera il portiere Gazzoli gonfiando la rete: 2-0! I tentativi degli ospiti sono affidati tutti a Vannucchi ma il figlio d'arte Pazzagli interviene sempre con sicurezza. Decisamente meglio l'Ascoli fino ad ora con il Viareggio che appare fuori dai giochi. Dopo un minuto di recupero termina il primo tempo sul risultato di 2-0 per il Picchio, spettacolari i sostenitori bianconeri.

Ricomincia la gara ed il Viareggio effettua il secondo cambio: fuori Gemignani, dentro Ceccarelli. Destro invece inserisce Giovannini al posto della promessa Minnozzi. Giacomini sembra fare quello che vuole sulla fascia sinistra ma è il neo-entrato Giovannini che potrebbe arrotondare il risultato, il portiere fa bene il suo lavoro. Lo stesso Giovannini poco più tardi impensierisce Gazzoli ma la palla esce di poco. Bomber Tripoli potrebbe ripetersi ma la sua semirovesciata termina alta. Solo Ascoli in campo, inesistenti le zebre di Lucarelli, più volte beccato dai sostenitori locali ma con folklore. In campo anche De Iulis in sostituzione di Tripoli. Un intervento duro di Iotti gli costa l'ammonizione ma è netto il predominio bianconero. Al centrocampista Greco è mancata un pò di freddezza e così sfuma la possibilità di realizzare la terza rete. Un fallo di Capece lascia l'Ascoli in 10, giusta l'espulsione dell'ascolano. Dopo 3 minuti di recupero e l'esordio di Migliaccio, termina la gara. Ascoli batte Viareggio 2-0, con gli ultras che rimangono a lungo nel settore per continuare lo show.

TABELLINO:

ASCOLI: Pazzagli, Cesselon, Giacomini, Capece, Scognamillo, Magliocchetti, Iotti, Greco, Minnozzi (57' Giovannini, 90' Migliaccio), Carpani, Tripoli (72' De Iulis). A disposizione: Russo, Massei, Grilli, Ruzzier. All. Flavio Destro

VIAREGGIO: Gazzoli, Celiento, Nicolao, Gemignani (52' Ceccarelli), Lamorte (25' Piana), Conson, Rosafio, Galassi, Matteini, Vannucchi, Della Latta (71' Butini). A disposizione: Furlan, Falasco, Gerevini, Marongiu. All. Cristiano Lucarelli

ARBITRO: Sig. Strippoli di Bari

MARCATORI: 10' Carpani, 29' Tripoli

AMMONITI: Magliocchetti, Iotti (A), Vannucchi (V)

ESPULSO: Capece all'88'

Sotto alcune foto


   

di Rocco Bellesi
redazione@vivereascoli.it
 







Questo è un articolo pubblicato il 16-03-2014 alle 15:11 sul giornale del 17 marzo 2014 - 889 letture

In questo articolo si parla di sport, ascoli calcio, rocco bellesi, ascoli calcio 1898

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve è https://vivere.me/ZZD





logoEV
logoEV