counter

Urbino: laurea ad honorem a Claudio Alfonsi in Economia e Gestione Aziendale

Claudio Alfonsi 2' di lettura 11/03/2014 - L’amministratore delegato della Fedrigoni SpA pronuncerà la sua Lectio magistralis Giovedì 13 marzo, alle ore 11, nell’aula magna del Rettorato a Palazzo Bonaventura di via Saffi

L’Università degli Studi di Urbino Carlo Bo, Dipartimento di Economia, Società e Politica conferirà la laurea ad honorem magistrale in Economia e Gestione Aziendale (LM-77, classe delle lauree magistrali in scienze economico-aziendali) a Claudio Alfonsi (nato a Pergola nel 1939), amministratore delegato della Fedrigoni SpA, proprietaria della storica Cartiera Miliani di Fabriano, una delle prime cinque realtà europee nel settore delle carte speciali e ad alto contenuto estetico e tecnologico.

Specializzata fin dalle origini nella produzione di carte fini per stampa, editoria, legatoria, packaging e cartotecnica, l’azienda Fedrigoni, nucleo fondante del gruppo attuale serve oggi i migliori brand del lusso a livello mondiale. La laurea ad honorem magistrale, proposta dal Dipartimento di Economia, Società e Politica gli verrà conferita per le sue qualità manageriali, in particolare per la sua visione prospettica, il senso degli affari, l’intuizione, il coraggio e la prontezza di decisione, tutti elementi improntati sempre alla concretezza e senza mai cadere nell’improvvisazione e nell’avventurismo. Emblematica nella storia di Claudio Alfonsi è la vicenda dell’acquisizione delle Cartiere Miliani di Fabriano.

L’azienda perdeva, nell’anno di acquisizione (2002), poco meno di 12 milioni di euro annui (7% del fatturato). Nel giro di un paio d’anni è riuscita a invertire la rotta, arrivando a realizzare nel quinquennio successivo utili netti pari ad una media annua del 5% dei ricavi. Saranno presenti alla cerimonia il rettore Stefano Pivato, il prorettore Giancarlo Ferrero, i direttori di Dipartimento: Ilario Favaretto, Paolo Pascucci, Orazio Cantoni. Parteciperanno, inoltre, Laura Gardini, coordinatore della Scuola di Economia e i docenti: Paolo Felice Censoni, Giorgio Calcagnini, Tonino Pencarelli, Massimo Ciambotti, Francesca Maria Cesaroni, Silvana Canestrari.

Durante la cerimonia il Coro 1506 dell’Università degli Studi di Urbino eseguirà il “Tourdion” e il “ Gaudeamus Igitur”. Al termine della cerimonia, dopo la lectio magistralis di Claudio Alfonsi, il rettore Stefano Pivato consegnerà al manager il Sigillo d’Ateneo, assegnato esclusivamente a personalità prestigiose che si sono distinte a livello internazionale. Le ultime, in ordine di tempo, sono state Oscar Farinetti, il presidente della Camera Laura Boldrini, il direttore dell’Espresso Bruno Manfellotto, il segretario nazionale CGIL Susanna Camusso, il premio Nobel per la Pace, Tawakkal Karman e il premio Nobel per la fisica, Carlo Rubbia.


   

da Università degli Studi di Urbino "Carlo Bo"
www.uniurb.it





Questo è un comunicato stampa pubblicato il 11-03-2014 alle 21:30 sul giornale del 12 marzo 2014 - 1236 letture

In questo articolo si parla di cultura, urbino, Università degli studi di Urbino Carlo Bo, laurea ad honorem, Fedrigoni





logoEV