counter

Pesaro: torna la Coppa del Mondo di Ginnastica Ritmica

World Cup di Ginnastica Ritmica 3' di lettura 11/03/2014 - Si accendono nuovamente i riflettori sull’Adriatic Arena di Pesaro. Per il sesto anno consecutivo torna la Coppa del Mondo di Ginnastica Ritmica (da venerdì 11 aprile a domenica 13 aprile). La manifestazione sportiva, unica tappa italiana inserita nel circuito della World Cup, è organizzata da Col “Turismo & Sport”.

Sono al momento 37 le squadre iscritte alla competizione provenienti da tutte le parti del Mondo. Oltre 500 le persone al seguito delle delegazioni sportive (tra ginnaste e staff tecnico). Numeri che nel 2013 sono stati capaci di generare un indotto economico notevole in virtù delle oltre 2.700 presenze alberghiere e dei 4.500 spettatori che hanno assistito ai tre giorni di gara. Ma la World Cup di Ginnastica Ritmica rappresenta anche uno spot straordinario per il territorio grazie alle riprese televisive della Rai che trasmetterà l’evento in diretta nelle giornata di sabato e domenica e in differita il venerdì. Immagini che molto probabilmente verranno poi trasmesse anche in diversi altri Paesi del Mondo.

“Ancora una volta l’unica tappa italiana della Coppa del Mondo di Ginnastica Ritmica si svolgerà a Pesaro: l'appuntamento pesarese ha raggiunto un prestigioso livello tecnico ed anche quest'anno sulla pedana dell’Adriatic Arena si esibiranno le più importanti interpreti internazionali di questo sport, a squadra e individuali - spiega Paola Porfiri, presidente del comitato organizzatore e della società sportiva Aurora Fano – Mi piace anche sottolineare il legame forte che unisce l’evento con la comunità di Pesaro Urbino. Se la Federazione Italiana di Ginnastica continua a confermare Pesaro come sede della World Cup è merito, oltre che dell'efficiente organizzazione, anche della splendida cornice di pubblico che ogni anno accoglie la manifestazione, del moderno impianto sportivo e della unicità del nostro territorio. Un legame forte ricambiato con importanti ricadute economiche per gli operatori economici della provincia”.

Alla competizione parteciperanno le squadre più forti del mondo, tra cui l'Ucraina, la Russia, il Giappone, gli Usa, la Bielorussia, la Bulgaria, l'Azerbaijan, Israele, la Corea, l'Uzbekistan e ovviamente l'Italia. In attesa delle convocazioni ufficiali cresce l'attesa per le farfalle azzurre, che l'anno scorso vinsero la medaglia d'oro e in particolare per la fanese Camilla Bini.

“Siamo a metà del quadriennio olimpico e continua la nostra preparazione in vista delle qualificazioni alle Olimpiadi in programma a settembre in Turchia – commenta l'allenatrice della squadra italiana di ginnastica ritmica Emanuela Maccarani – In tal senso Pesaro rappresenta una tappa di avvicinamento molto importante per vedere all'opera una squadra parzialmente rinnovata rispetto a quella del 2013. Noto con estremo piacere che ormai Pesaro è diventata una delle tappe più importanti della World Cup, un appuntamento prestigioso a cui partecipano le migliore squadre al mondo: credo che il merito vada agli organizzatori, alla splendida cornice di pubblico, all'accoglienza del territorio e alla validità dell'impianto sportivo. L'obiettivo? Sicuramente, considerando che tutte le migliori squadre si stanno attrezzando per le Olimpiadi, quello di raggiungere il podio. Le più temute? Penso alla Bielorussia, alla Bulgaria e alla Russia ma anche a Israele”.


   

di Augusto Serrani





Questo è un articolo pubblicato il 11-03-2014 alle 08:15 sul giornale del 12 marzo 2014 - 1160 letture

In questo articolo si parla di sport, pesaro, world cup, sport pesaro, mondiali di ginnastica ritmica

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve https://vivere.me/anWm





logoEV
logoEV