counter

Ancona: lutto nella politica: è scomparso 'Pippo' Maiolini. Il Pd si stringe attorno alla famiglia

pippo maiolini 3' di lettura 11/03/2014 - Lutto nella politica per la scomparsa di Filippo Maiolini, padre del segretario provinciale del Pd Eliana. Il secondo circolo Pd di Ancona e non solo si stringe attorno alla famiglia. Casagrande: "La politica come valore etico e scelta di vita". Ad unirsi al coro anche il Sindaco Mancinelli e l'Amministrazione comunale. Con 'Pippo' se ne va un pezzo della resistenza anconetana.

Filippo Maiolini è venuto a mancare, dopo una lunga malattia, la scorsa notte alla veneranda età di 93 anni. A ricordarlo in molti dal Pd cittadino fino a quello provinciale e non solo. Prima tra tutti la figlia Eliana, segretario provinciale del Pd di Ancona, che lo ricorda affettuosamente come un uomo "libero". Oggi pomeriggio (11 marzo), dalle 15 in poi, il saluto alla sede dell'ANPI in via Palestro 6 ad Ancona.

"A nome di tutti i membri del secondo circolo pd di Ancona e mio personale - ha affermato Maria Pia Fizzano, coordinatrice secondo circolo pd Ancona - esprimo profondo dolore per la scomparsa di Pippo Maiolini, che ha dato testimonianza limpida di un impegno politico che a partire dal Pci si è protratto negli anni fino all'ultimo giorno, nel Partito Democratico. Alla figlia Eliana, attuale segretario del Pd provinciale di Ancona, e alla famiglia tutta esprimiamo la nostra vicinanza e le nostre più sentite condoglianze".

"Apprendo con profonda tristezza - ha dichiarato Patrizia Casagrande, commissario straordinario della Provincia di Ancona - della scomparsa di Pippo Maiolini. Amico e compagno generoso, Maiolini apparteneva a quella generazione di militanti per i quali la politica era anzitutto un valore etico, una passione civile, il porsi con spirito di servizio dalla parte dei soggetti sociali più deboli. Una scelta di vita, insomma, al costante e tenace inseguimento degli orizzonti di libertà e giustizia sociale. A Eliana il mio più sincero e commosso abbraccio".

Anche i parlamentari anconetani si uniscono al Cordoglio. "Con Pippo - ha detto l'On. Lodolini - se ne va l'ultimo dei grandi vecchi del Pci della nostra provincia ai quali tutti dobbiamo tutti molto".

Al coro si unisce anche il Sindaco Valeria Mancinelli anche a nome dell'Amministrazione comunale. "Esprimo profondo cordoglio, anche a nome dell'Amministrazione comunale, per la scomparsa di Filippo “Pippo” Maiolini. Combattente della Resistenza, portatore di ideali e valori profondi, ha dedicato l'intera vita all'impegno politico e civile, spendendosi senza riserve sul territorio come presidente della II Circoscrizione negli anni Settanta-Ottanta. Senza retorica, Maiolini ha avuto anche il grande dono di sapersi rapportare con le giovani generazioni, con le quali si è adoperato al meglio per trasmettere la memoria del sacrificio dei tanti italiani che, come lui, hanno lottato per la democrazia e la pace, e per “contagiarle” con la passione e l'attaccamento ai valori che hanno animato la generazione della Resistenza. Valori che non 'invecchiano mai'".






Questo è un articolo pubblicato il 11-03-2014 alle 15:20 sul giornale del 12 marzo 2014 - 1557 letture

In questo articolo si parla di cronaca, redazione, ancona, pd, eliana maiolini, vivere ancona, lutto, laura rotoloni, candela, vivereancona.it, redazione@vivereancona.it, pippo maiolini

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve è https://vivere.me/ZJH





logoEV
logoEV