counter

Jesi: alimentazione e salute nello sport, incontri gratuiti organizzati dal CTG

3' di lettura 08/03/2014 - Il Centro Turistico Giovanile “Vallesina” di Jesi organizza la rassegna “Alimentazione e Salute nello Sport”. Serate a tema con medici ed istruttori per conoscere i principi fondamentali della medicina sportiva adottando uno stile di vita salutare e consapevole.

Tutti sanno che lo sport è importante per rimanere in salute, ma forse non tutti si rendono conto di quanto l’attività fisica sia potente mezzo per prevenire o addirittura curare molte malattie. La peculiarità degli incontri sta nella compresenza di un dottore ed un istruttore sportivo che si confronteranno nelle diverse problematiche dell’approccio e della pratica sportiva in quattro tematiche molto importanti quali la corretta alimentazione, le problematiche cardiovascolari, i rischi da trauma e le modalità di prevenzione e cura, gli aspetti e le motivazione psicologiche dello sport.

L’attività fisica è essenziale per rimanere in forma e in salute, per questo è necessario affiancare sempre una sana alimentazione allo sport che praticarlo significa prevenire malattie a fattori di maggior rischio, aumentare l’efficienza delle articolazioni e nello stesso tempo agisce come antistress poiché aiuta a distrarsi dalle attività di routine. In particolare il calendario si svilupperà nel modo seguente: Venerdì 21 marzo tema dell’incontro “Riprogrammazione posturale globale: il plantare propriocettivo" con la presenza del Dott. Gianni Serrani fisioterapista ed osteopata. Un modo globale di affrontare il problema dei disturbi posturali tenendo conto dei più importanti recettori della postura che sono i piedi, gli occhi, la pelle.

Venerdì 28 marzo sul tema “Osteoporosi e ginnastica dolce” sempre con il fisioterapista Dott. Gianni Serrani. E’ un metodo di ginnastica eseguita a ritmi blandi adeguata alle capacità e potenzialità di coloro che svolgono tale esercizi e lo scopo di questa attività è di mobilizzare le grandi e piccole articolazioni, migliorare il senso dell’equilibrio statico e dinamico, rinforzare tutta la muscolatura, prevenire e migliorare gli stati patologici relativi all’osteoporosi.

Venerdì 4 aprile si parlerà di “Composizione corporea e dispendio energetico” con il Dott. Lino Lentini, medico specialista in Endocrinologia, Metabolismo e Nutrizione. La giusta composizione corporea si ottiene con equilibrio della nutrizione e della attivita’ fisica, certo la genetica conta ma ogni patrimonio genetico dà il meglio di se quando segue una nutrizione ed una attività fisica ben organizzate.

Venerdì 11 aprile sul tema “Allenamento funzionale: nuova moda o egensi dell'attività fisica?” parlerà la Dott.ssa Margherita Zampetti, medico di medicina generale. Un movimento si dice funzionale quando rispecchia i gesti della vita quotidiana, movimenti naturali realizzati grazie alla contrazione sinergica di più gruppi muscolari. Questo tipo di allenamento va a sollecitare la muscolatura profonda che crea stabilizzazione articolare prevenendo molti infortuni e rinforzando le articolazioni. Ad ogni incontro i relatori si confronteranno con la realtà di tutti i giorni che vivono gli istruttori Lorenzo Nocelli, Chiara Archetti, Francesco Pirani, Marco Torresi e Michela Santoni.

Tutti gli incontri ad ingresso libero si svolgono presso la sede del Centro Turistico Giovanile “Vallesina” (C.T.G.) situata in Jesi Via Ancona n. 17/bis secondo piano con inizio alle ore 21,15.


   

da Centro Turistico Giovanile \"Vallesina\"
www.ctgjesi.com






Questo è un comunicato stampa pubblicato il 08-03-2014 alle 19:52 sul giornale del 10 marzo 2014 - 1419 letture

In questo articolo si parla di attualità, turismo, sport, alimentazione, salute, centro turistico giovanile, CTG "Vallesina"

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve https://vivere.me/ZC2





logoEV
logoEV