counter

Allevi: ''Il governo dovrebbe insegnare la musica a scuola, per aprire le menti e i cuori dei bambini''

giovanni allevi 2' di lettura 05/03/2014 - Alla vigilia dell'inizio del suo 'Piano Solo Tour', Giovanni Allevi torna a parlare e questa volta lo fa tirando in ballo un tema sempre al centro dei vari programmi politici, tanto da essere spesso strumentalizzato: l'istruzione.

''Nell'ottica di una rivalutazione della scuola, che sembra essere uno dei punti chiave del nuovo governo, mi permetto di consigliare l'estensione dello strumento musicale a tutti gli studenti - ha dichiarato il musicista ascolano - La musica apre la testa e il cuore, illumina il nostro cammino''. Parole che, dette da un maestro come Allevi, non possono che far riflettere, considerato anche il periodo storico in cui esse sono state pronunciate.

In un'epoca in cui c'è crisi, non solo economica, ma anche di valori, è la scuola che dovrebbe farsi motore della cultura per educare le nuove generazioni, dando loro gli strumenti per non ripetere gli errori del passato. Un argomento toccato, analizzato e alcune volte storpiato da tutti i governi che si sono succeduti alla guida del Paese. Un argomento in cui Giovanni Allevi è un'assoluta eminenza, da anni portatore dei colori italiani nel mondo.

Un musicista che sembra quasi vivere in un mondo tutto suo, ma che con questa affermazione ha voluto dimostrare che anche i grandi artisti come lui non si trovano all'interno di una invalicabile torre d'avorio, avulsi da ciò che accade tra i comuni mortali, ma ne sono toccati e ciò influenza anche nella loro arte.

''Il mio ultimo album, Alien, è un disco molto difficile, oscuro. Non è un caso che sia l'unico in cui non rido nella foto di copertina. Di questi tempi c'è poco da ridere'' ha dichiarato in una video intervista rilasciata all'ANSA.

La musica come mezzo per uscire dall'empasse ed aiutare i giovani, soprattutto i bambini, ad entrare in contatto con le emozioni che questa forma d'arte suscita, per essere non solo bravi musicisti, ma essere umani migliori.


   

di Gabriele Ferretti
redazione@vivereascoli.it
 





Questo è un articolo pubblicato il 05-03-2014 alle 16:04 sul giornale del 06 marzo 2014 - 1106 letture

In questo articolo si parla di musica, cultura, giovanni allevi, scuole, tour, album, gabriele ferretti, alien





logoEV
logoEV