counter

Senigallia: merce contraffatta anche per bambini, sequestro in un negozio di cinesi

1' di lettura 28/02/2014 - Controlli a tappeto della Polizia negli esercizi commerciali. Giovedì gli uomini del Commissariato, diretti dal vice questore aggiunto Agostino Licari, hanno controllato un negozio gestito da J.X., cinese di 48 anni, situato lungo la stata Adriatica Nord.

All’interno del negozio sono stati trovati due uomini, G.L., di 49 anni, e G. Q., di 20 anni, risultati essere rispettivamente marito e figlio della titolare, addetti alle vendite all’interno del locale. Dagli accertamenti effettuati sulla merce in vendita è emersa la presenza di oggetti di vario genere privi del previsto marchio CE o delle etichettatura e istruzioni in lingua italiana o non riportanti il nome del produttore o dell’importatore.

Dopo un'attenta ricognizione della merce posizionata sugli scaffali, sono stati catalogati oltre un centinaio di prodotti (luci stroboscopiche, rasoi elettrici, calcolatori elettronici, ventilatori, cuffie audio ed altro) senza i necessari requisiti per la vendita. Molti dei prodotti erano anche destinati ai bambini.

Il personale della Polizia ha quindi sequestrato la merce cui consegue, per tutte le violazioni accertate, l’applicazione della sanzione pecuniaria pari ad oltre 6.000 euro e la confisca della merce illegalmente in vendita.








Questo è un articolo pubblicato il 28-02-2014 alle 14:17 sul giornale del 01 marzo 2014 - 1441 letture

In questo articolo si parla di cronaca, giulia mancinelli

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve è https://vivere.me/Zd5





logoEV
logoEV