counter

'Albania opportunità di business', incontro tra l'assessore Malaspina e il viceministro albanese Zusi

2' di lettura 28/02/2014 - L’assessore all’Agricoltura della Regione Marche, Maura Malaspina, venerdì mattina ha ricevuto il viceministro albanese all’Agricoltura, Alban Zusi, presente ad Ancona per il convegno “Albania opportunità di business, fisco e legislazione” organizzato dall’azienda speciale Marchet della CCIAA di Ancona.

Durante il breve ma proficuo incontro si è focalizzato sui progetti che la Regione sta sviluppando con l’Albania in particolare la promozione della ricerca, diffusione dell’innovazione, trasferimento di know-how tecnico ed istituzionale per lo sviluppo di un modello di zootecnia sostenibile e di qualità in grado di rafforzare la presenza della razza bovina marchigiana nei Paesi dell’area Adriatica (Progetto Zoone).

Inoltre, si è dato ampio riconoscimento al progetto Wellfood che mira a rafforzare le capacità innovative del settore agro-alimentare, attraverso lo scambio di conoscenze tra Paesi dell'Adriatico e la creazione del Cluster Adrifood, una rete di ricercatori, tecnici, aziende, produttori e consumatori per sviluppare nuove idee su qualità e sicurezza alimentare.

L’assessore ha sottolineato come “tra i due popoli vive un legame profondo” tanto che nel novembre scorso la Malaspina ha presenziato all’inaugurazione del monumento dell’eroe albanese Scanderbeg a Fermo che rappresenta, più di altri, “quel filo invisibile che unisce da sempre le sponde dell’Adriatico e che ha fatto si che le due comunità s’incontrassero, si unissero e reciprocamente si scambiassero le loro idee, il loro linguaggio e le loro tradizioni. La storia si ripete continuamente e a unirci sarà ancora una volta questo nostro Adriatico, che prende nome anche dall’albanese Deti AdriatiK e che ci vede insieme nella costituenda Macro regione Adriatico, nel Forum delle camere di Commercio dell’Adriatico e dello Ionio.”

Il vice ministro ha ringraziato l’assessore per l’incontro cordiale, l’ha invitata a Tirana chiedendo un rafforzamento della sinergia tra i due territori sviluppando ulteriormente i progetti posti in essere.








Questo è un comunicato stampa pubblicato il 28-02-2014 alle 17:29 sul giornale del 01 marzo 2014 - 963 letture

In questo articolo si parla di regione marche, politica

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve https://vivere.me/Zfh





logoEV
logoEV