counter

Cupramarittima: frana, evacuate le famiglie di contrada dei Pini

Castello di santì'Andrea 1' di lettura 25/02/2014 - Venti persone sono state portate via dalle loro abitazioni in prossimità della collina di S.Andrea da vigili del fuoco e vigili urbani, allertati da repentini movimenti del costone di roccia e fango staccatosi nei primi giorni di febbraio, dopo le intense precipitazioni piovose che hanno caratterizzato il nostro inverno. Rimane chiuso un tratto di strada a ridosso della zona colpita.

La frana minaccia di far crollare il Castello di Sant' Andrea, un luogo che stà a cuore di tutti i cittadini cuprensi per il suo immenso valore storico, architettonico e culturale recentemente restaurato e valorizzato (visibile anche di notte) e rappresenta ciò che rimane del borgo medioevale del XII secolo, tra i suoi ruderi risultano ancora rintracciabile il tessuto cittadino e pertando rimane un'eccellenza che Cupramarittima non intende perdere.

Sono stati effettuati rilievi aerei nella zona interessata e un sopralluogo dei geologi dell'Autorità di Bacino della Regione Marche lungo il costone franato e sul pianoro dove si trova il vecchio maniero, ormai sullo strapiombo. Un monitoraggio che il Sindaco D'Annibali ha ritenuto necessario ed impellente e per il quale si è adoperato fin da subito per giungere rapidamente ad un progetto di consolidamento; " E' un bene che và salvaguardato, la Regione e gli Enti interessati devono collaborare in tempi stretti".

il Comune disporrà un nuovo sopralluogo tecnico, per valutare ulteriori interventi di messa in sicurezza.






Questo è un articolo pubblicato il 25-02-2014 alle 09:59 sul giornale del 26 febbraio 2014 - 1113 letture

In questo articolo si parla di attualità, Alessia Rossi, cronaca di cupramarittima, comune di Cupramarittima

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve è https://vivere.me/Y5k





logoEV
logoEV