Fabriano, Ex Ardo: la Camera dice si all'emendamento salva-J&P

L’emendamento ‘salva-J&P’, proposto da tre deputati del PD tra cui l’On. Emanuele Lodolini, è stato approvato alla Camera congiuntamente al decreto Destinazione Italia. Ciò potrebbe bloccare il percorso giudiziario che ha decretato nulla la cessione dell’ex Ardo all’imprenditore Porcarelli.
Il gruppo di banche (Unicredit, Intesa San Paolo, CariFirenze, Carifac, Banca Marche e Popolare di Ancona) creditrici nei confronti della ex Ardo aveva infatti chiesto l'annullamento della vendita dell’azienda, giudicandola di un valore troppo basso.
Il Tribunale di Ancona aveva accolto il ricorso delle banche stabilendo che i 12 milioni di euro con cui Porcarelli aveva acquistato gli stabilimenti di Colle di Nocera e di Fabriano fossero insufficienti rispetto al loro valore reale, che è stato fissato intorno ai 54 milioni di euro. Con questa sentenza, perciò, era stata annullata la cessione del complesso aziendale.
La discussione dell'emendamento 'salva J&P' passerà ora in Senato e poi di nuovo alla Camera.

Questo è un articolo pubblicato il 12-02-2014 alle 13:31 sul giornale del 13 febbraio 2014 - 2408 letture
In questo articolo si parla di lavoro, fabriano, vivere fabriano, Raffaela Cesaretti, ex a. merloni, j. p. industries
L'indirizzo breve è
https://vivere.me/Yop
Commenti

- Pesaro: Esplosione in casa, gravemente ferito un 37enne: ha perso entrambe le mani
- Pesaro: La Mille Miglia arriva a Pesaro: il percorso della tappa
- Urbino: Si cercano comparse per il film "Pasquale Rotondi un eroe italiano", giovedì il casting a Urbino
- Pesaro: Marciapiedi, spiagge, ingressi agli edifici pubblici: prende forma il Piano per l’eliminazione delle barriere architettoniche
- Fermo: Inaugurata la stagione balneare 2023, Fermo è pronta ad accogliere i turisti