Macroregione adriatico ionica, Spacca sulla Consultazione: 'Notevole quantità di proposte'

I bisogni territoriali devono essere rappresentati in un approccio di governance multilivello dal basso per meglio affrontare i problemi e le sfide comuni della regione adriatico-ionica. E’ per questo che sottoponiamo all’Europa le nostre proposte progettuali che vengono illustrate oggi ad Atene”.
Così Gian Mario Spacca, presidente della Regione Marche e dell’Intergruppo adriatico ionico del Comitato delle Regioni europee (incaricato di redigere il parere del Comitato delle Regioni sulla strategia adriatico ionica, che è stato richiesto dalla presidenza greca e che sarà adottato nella sessione plenaria del 25-26 giugno prossimi), in occasione dell’apertura della Conferenza degli stakeholder sulla Strategia per la Macroregione adriatico ionica ad Atene. Il presidente, trattenuto in Italia, sottolinea come il documento costruito dall’Intergruppo, comprenda una visione per ognuno dei pilastri ed alcune proposte e suggerimenti.
“La Strategia macroregionale – dice Spacca - richiede una forte leadership politica e l’iniziativa adriatico-ionica può svolgere un importante ruolo di coordinamento in questo senso. D’altra parte l’Eusair con il suo piano d’azione necessita di una governance multilivello come chiave per il suo successo e richiede che le regioni e le autorità locali si impegnino e forniscano capacità di alto livello nella pianificazione di progetti d’implementazione efficaci al fine di ottimizzare il cofinanziamento in un approccio integrato macroregionale”.
In questi mesi il Gruppo è stato coinvolto dalla Commissione Europea, insieme ai Punti di Contatto Nazionali e all’Iniziativa Adriatico-Ionica, nelle attività di preparazione del piano d’azione dell’Eusair (strategia della macroregione adriatico ionica) e, dall’agosto 2013, ha partecipato e supportato l’organizzazione degli incontri dei gruppi di lavoro nell’ambito della consultazione degli stakeholder sui 4 pilastri più 2 temi trasversali, ciascuno dei quali guidato da 2 degli 8 paesi. Obiettivo di questo lavoro preparatorio è la rappresentazione dei bisogni e delle priorità dei diversi livelli di governance, dei forum e delle reti adriatico-ionici, nel piano d’azione.

Questo è un comunicato stampa pubblicato il 06-02-2014 alle 17:13 sul giornale del 07 febbraio 2014 - 1294 letture
In questo articolo si parla di regione marche, politica, ancona, gian mario spacca
L'indirizzo breve è
https://vivere.me/X64
Commenti

- Pesaro: Malore fatale in piscina, muore 59enne
- Pesaro: la “Mostra mercato dei fiori e delle piante ornamentali” riempie di colori Viale della Repubblica
- Pesaro: Piovono calcinacci dal tetto, paura in viale Don Giovanni Minzoni [LE FOTO]
- Fermo: LILT: ottobre è il mese rosa della prevenzione. “Prevenire è vivere”, gli appuntamenti nei comuni di Fermo, Porto Sant’Elpidio, Lapedona e Servigliano
- Pesaro: In piazza contro la discarica di Riceci: "Non svendiamo la nostra salute ed il nostro territorio" » altri articoli...