counter

Castelfidardo: inseguiti da Castelfidardo e arrestati a Civitanova. Sgominata dai carabinieri banda di pusher

2' di lettura 06/02/2014 - Blitz antidroga da parte dei Carabinieri di Osimo nella mattinata di giovedì in collaborazione con i militari di Civitanova. Nell’operazione 'Gattabuia' impiegati 18 uomini e ingenti mezzi fra Loreto Castelfidardo e Riviera.

Nella città fidardense i militari hanno arrestato un trio di pregiudicati. Si tratta del maceratese Alessio Caracini , 24 anni, Achraf Chamsie, tunisino di 26 anni residente sempre a Macerata e non in regola con permesso di soggiorno così come Ali Ejih mohamed (26). Tutti pregiudicati.

Gli spacciatori sono stati intercettati in città alle 19 circa di mercoledì e seguiti fino a Civitanova . Nel Lungomare Piermanni, a bordo di una Fiesta condotta da Caracini, la banda ha incontrato un uomo con il quale è stato contrattata la compravendita di un consistente quantitativo di eroina. L’individuo, non ancora identificato, si è dileguato tra la folla facendo perdere le proprie tracce.

Gli spacciatori, vistisi circondati dai militari, hanno tentato la fuga per le vie della città. Fuga assai breve visto che gli occupanti dell'auto sono stati subito bloccati, non senza aver investito un carabiniere che intimava loro l''Alt'. Dalla successiva perquisizione personale e locale, i militari hanno rivenuto un bilancino di precisione e la somma di 1.690 euro. Il militare investito è stato trasportato al Pronto Soccorso dell’Ospedale di Osimo e poi trasferito a Torrette con prognosi di 40 giorni. La banda è ora rinchiusa nel carcere di Montacuto in attesa di processo.

Nell'operazione Gattabuia sono stati definiti i punti di ìspaccio dell’eroina: Loreto – località Grotte e Villa Musone; Castelfidardo – località Acquaviva e Cerretano; Numana – località Marcelli. Continuano le indagini per individuar fiancheggiatori e acquirenti locali al dettaglio.






Questo è un articolo pubblicato il 06-02-2014 alle 19:57 sul giornale del 07 febbraio 2014 - 1980 letture

In questo articolo si parla di cronaca, osimo, vivere osimo, roberto rinaldi

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve è https://vivere.me/X73





logoEV
logoEV