Loreto: al Palacongressi la prima conferenza regionale su Erasmus 2014-2020

L’iniziativa, promossa dall’Ufficio scolastico regionale per le Marche in collaborazione con l’Istituto Comprensivo “Mazzini” di Castelfidardo, rientra nel più ampio programma territoriale regionale formulato a sostegno del piano di formazione nazionale ministeriale “Erasmus +”, che comporterà da un lato una formazione a distanza, con l’uso di materiale “online” messo a disposizione dalla Direzione generale
Affari internazionali del Ministero dell’Istruzione e dalle Agenzie nazionali INDIRE-LLP e ISFOL, e dall’altro l’attuazione di iniziative in presenza, anche coordinate dalle scuole polo “Erasmus + Marche”. Il nuovo programma europeo avrà come focus la mobilità, la cooperazione e le politiche per riformare. Saranno finanziate opportunità di studio, formazione, insegnamento e volontariato internazionali.
Destinatari principali saranno studenti universitari, delle scuole professionali, formatori, insegnanti, tirocinanti e giovani lavoratori. Ulteriore novità, l’istituzione del "Loan Guarantee Facility", un sorta di prestito d'onore per laureati in mobilità. Saranno oltre 4 milioni le persone che potranno beneficiare di finanziamenti europei per cogliere le opportunità di studio e formazione all’estero tra il 2014 ed il 2020, raddoppiando quasi il volume delle persone che al momento hanno usufruito di tali opportunità.
Al seminario di Loreto, rivolto a tutti i dirigenti scolastici, ai DSGA e ai docenti referenti della dimensione europea e delle tecnologie delle scuole statali e paritarie di ogni ordine e grado della regione, interverranno esperti delle Agenzie nazionali INDIRE (Angela Miniati e Silvia Rettori) e ISFOL (Cristina Persechino), il titolare della Cattedra Jean Monnet presso l’Europe Direct Marche (Università degli studi di Urbino), Marcello Pierini, e le referenti per l’“Erasmus +” (Gianna Prapotnich) e l’“e-Twinning” (Antonella Giannuzzi) dell’Ufficio scolastico regionale per le Marche.

Questo è un comunicato stampa pubblicato il 05-02-2014 alle 17:05 sul giornale del 06 febbraio 2014 - 1392 letture
In questo articolo si parla di attualità, ancona, marche, Ufficio Scolastico Regionale
Commenti

- Urbino: Tragedia della montagna a Piobbico, scalatore precipita e muore durante la chiodatura di un percorso
- Pesaro: Migranti, Ministero annulla l’approdo a Pesaro della ONG Sea Eye 4
- Pesaro: Incendio in una scuola, attivi più focolai: intervengono i vigili del fuoco
- Osimo:furti in auto, la Polizia vigila: individuato un possibile responsabile
- Pesaro: Presentato il progetto cicloturistico “Tour dei Campioni": 6 Comuni insieme per promuovere il turismo outdoor