Camela: 'La Coalac può e deve rimanere a produrre ad Ascoli'

Le attenzioni al mio progetto che in questi giorni registro da cittadini, anche di diverse idee politiche, sono la riprova che il nostro territorio non è più in grado di sostenere tali situazioni e vuole reagire od almeno provare a farlo.
Per questo interverrò al Consiglio Provinciale aperto di venerdì cercando di portare il mio contributo.
Io penso che la TreValli Cooperlat debba soprassedere alla sua decisione di chiudere lo stabilimento ascolano (magari riflettendoci meglio dopo le ultimissime novità normative) oppure dando la possibilità a tutte le componenti in campo, sindacati dei lavoratori, allevatori, forze economiche, Istituzioni, ecc., di trovare con essa una soluzione alternativa alla chiusura.
Varie sono infatti le soluzioni alternative praticabili: si va dalla continuità aziendale attraverso la gestione in forma cooperativa degli stessi lavoratori, alla cessione ad Aziende locali, Nazionali od Internazionali interessate.
Se è vero, come è vero, che lo stabilimento è in forte utile, perché non sfruttare l’alto valore aggiunto del latte fresco di alta qualità che qui viene raccolto e lavorato con grande professionalità?
L'emendamento al Milleproroghe licenziato dal Senato prevede che chi produce mozzarella deve entro pochi mesi farlo in stabilimenti separati da quelli in cui ha luogo la produzione di altri tipi di formaggi o preparati alimentari. E' questa la carta in più da giocare sul tavolo della trattativa, la mia proposta concreta per salvare lo stabilimento Piceno.

Questo è un comunicato stampa pubblicato il 30-01-2014 alle 16:27 sul giornale del 31 gennaio 2014 - 1685 letture
In questo articolo si parla di lavoro, udc, ascoli piceno, Valeriano Camela, centrale del latte di ascoli, coalac, trevalli cooperlat
L'indirizzo breve è
https://vivere.me/XMb
Commenti

- Urbino: Alpinista muore di infarto alla Balza della Penna, i compagni di cordata salvati dal maltempo dal CNSAS
- Pesaro: Fugge in Spagna con un documento falso: arrestato 33enne, deve scontare oltre 9 anni di carcere
- Pesaro: Torna il Sanpietrino Summer Festival: musica, dj set, street food, craft market e mercatini
- Fermo: Monte Urano: torna il Bambù Festival, quasi 100 artisti, 24 esibizioni e 8 ore al giorno di musica no-stop
- Pesaro: "Ottobre 2023? Per il mammografo di via Nanterre dobbiamo ancora attendere"