Nei giorni scorsi un altro bracconiere è stato denunciato dalle Guardie Volontarie Venatorie del WWF e della Legambiente per aver predisposto una micidiale trappola per la fauna selvatica. Il trappolatore, un pensionato di Monte Roberto, è stato sorpreso proprio nell’atto di disfarsi di due piccioni morti usati come esca per una trappola costituita da due cavetti d’acciaio ancorati saldamente ad una recinzione.
Stefano Simoncini potrebbe trascorrere le festività natalizie a casa. Il malore che lo aveva colto sabato mattina, nei locali dell'edicola Canali, mentre stava acquistando i giornali, non ha avuto per fortuna gravi conseguenze.
di Roberto Rinaldi
Sono in vendita i biglietti per assistere alla gara Ascoli-Teramo, in programma martedì 6 gennaio alle ore 15 al Del Duca di Ascoli. Prezzi e punti vendita sono consultabili rispettivamente all'interno delle sezioni ''Informazioni - Biglietti'' e ''Informazioni - Punti vendita''.
da Ascoli Picchio FC 1898 S.p.A.
Un blitz antiterrorismo è stato portato a termine dai Carabinieri di Roma nella mattinata di lunedì 22 dicembre ed ha portato all'arresto di 14 membri di un'organizzazione neofascista che progettava una serie di attentati verso obiettivi istituzionali, con lo scopo di minare la stabilità sociale. Nel mirino anche Spacca e Solazzi.
di Michele Piccioni
Non si è ancora esaurita l'ondata criminale nella Valmusone. Lo scorso fine settimana è toccato alla frazione fidardense di Acquaviva dove i ladri hanno cercato di entrare in alcuni appartamenti nelle ore notturne. Stavolta la prontezza degli inquilini ha fatto sì che i carabinieri potessero subito intervenire. I malviventi si sono dati alla macchia a piedi per le campagne, inseguiti dai militari che però non sono riusciti a raggiungerli.
di Roberto Rinaldi
Guardare alle Marche del domani e vedere la Terra delle Opportunità. È lo sguardo del Partito Democratico, al lavoro sulla costruzione del programma, in vista delle prossime elezioni regionali. Sguardo trasposto in confronto aperto e dibattito condiviso, con l’iniziativa “L’impresa del cambiamento” svolta oggi a Pesaro, nei locali di Palazzo Mosca.
Sono quelli che ce l’hanno fatta. In 15.990 entro la fine dell’anno avranno trovato un posto di lavoro dipendente nelle imprese marchigiane. Ad effettuare assunzioni il 13,5 per cento delle aziende, con punte del 40,1 per cento nelle società di public utilities, del 27,1 per cento nei servizi finanziari e assicurativi, del 28,9 per cento fra le imprese innovatrici e del 24,2 per cento fra le imprese esportatrici.
È Kurti Ledjon il pirata della strada che venerdì 19 dicembre ha causato un incidente sulla Statale a bordo di un'Audi rubata, dandosela poi a gambe levate senza prestare soccorso all'altra persona coinvolta nell'incidente, che è rimasto ferito gravemente.
di Arianna Baccani
“Obiettivi e risultati così lusinghieri non si ottengono mai da soli. Il governo regionale ha creduto con grande determinazione nella riforma grazie alla quale, in pochi anni, la sanità marchigiana si è attestata come una delle più virtuose per costi e qualità dei servizi. Ma questo non sarebbe stato possibile senza il sacrificio quotidiano, la professionalità e la passione degli operatori che nel sistema lavorano giorno dopo giorno. Un’affermazione collettiva, quindi, quella che viene nuovamente certificata a livello nazionale”.
Finisce nel peggiore dei modi l'anno solare 2014 della Vis Pesaro. Anche a Termoli, espulsioni (2), goal segnati (0) e sconfitta. Contro la neonata formazione molisana, che ha proceduto all'acquisto in settimana di ben 14 giocatori, la formazione di mister Bonvini riesce nel doppio intento di conquistare l'ultima posizione in classifica in solitaria e far festeggiare i due ex Vita (fino a domenica scorsa ancora nell'organico) e soprattutto Luca Cremona (che non perdona) amatissimo ex bomber biancorosso.
di Luca Pandolfi
I Carabinieri del Nucleo Operativo della Compagnia di Senigallia, in esecuzione dell'ordinanza di applicazione di misura cautelare in carcere emessa dal GIP del Tribunale di Genova al termine delle indagini svolte dai carabinieri del Nucleo Investigativo di Genova, hanno rintracciato in un appartamento del lungomare Mameli e tratto in arresto una 41enne cinese accusato dei reati di favoreggiamento e sfruttamento della prostituzione.
di Sudani Scarpini
La disonestà intellettuale di Favia e la confusione in cui sta navigando è tale da non rendersi conto che attribuisce responsbailità del provvedimento sul biogas a un’associazione che, quando quel provvedimento è stato varato, neanche esisteva.
da Stefano Cencetti