Passano i giorni e si infittiscono i dubbi sulla morte del giovane Alieksiei Sushkevic, il 19 enne di Caselle di Maltignano investito da un treno nella notte di domenica 7 dicembre a Senigallia.
Secondo quanto riportato da un bollettino del reparto di Anestesia e Rianimazione del Santa Croce, Gino Ruggeri, l'uomo di Mondavio che ha ingerito nafta dopo aver ucciso la moglie, è in fase di lieve ma costante peggioramento.
Mercoledì sera e per tutta la notte i Carabinieri della Compagnia di Fermo sono stati impegnati in un vasto servizio di controlllo del territorio, operando attraverso le componenti operative della stazione e le stazioni di Porto SElpidio, S.Elpidio a Mare e Montegranaro. Lo scopo, quello di porre un freno ai continui furti sul versante Nord.
Il comando provinciale carabinieri di Macerata, la scorsa notte, è stato impegnato in un servizio coordinato di controllo del territorio, che ha visto coinvolti tutti i comandi dipendenti ed il nucleo carabinieri Ispettorato del Lavoro, volto al contrasto dei reati contro il patrimonio, in particolare furti e rapine in abitazione e in esercizi pubblici.
Dopo i successi in tv con "Tale e Quale Show" Gabriele Cirilli torna a teatro con il nuovo spettacolo "Tale e quale...a me!". Ha scelto le Marche per preparare il nuovo spettacolo: sarà impegnato infatti nella residenza di allestimento al Teatro Apollo di Mogliano, dove andrà in scena in anteprima sabato 20 dicembre, e quindi al Teatro La Fenice di Senigallia il 3 gennaio per il debutto nazionale. Lo spettacolo sarà quindi nuovamente nelle Marche il 14 marzo al Teatro Don Bosco di Tolentino.
“L’attuazione della riforma Derio non metta a rischio i livelli essenziali dei servizi e i posti di lavoro dei dipendenti delle Province”. È quanto dichiara il vicepresidente della Regione Marche, Antonio Canzian, dopo la riunione della Conferenza delle Regioni che, giovedì 10 dicembre, ha affrontato la questione del riordino delle Province.
"Voglio rassicurare i miei avversari di sempre. Non ho avuto bisogno di protezione nel momento sicuramente più drammatico del mio mandato da sindaco, quando ho visto le case e le aziende dei miei concittadini riempirsi di acqua e fango e la mia città semi distrutta dalla furia del fiume. Non ne ho certo necessità ora che, grazie alla collaborazione delle istituzioni e all'abnegazione di tanti volontari, animati esclusivamente da solidarietà, generosità e amore per la propria città, Senigallia è da tempo di nuovo in piedi".
Matteo Ricci chiude il cerchio sulla Mostra Internazionale del Nuovo Cinema, con la nomina di Pedro Armocida a direttore della manifestazione. L'ufficialità è arrivata dopo l'incontro della mattinata tra il sindaco, il vicesindaco Daniele Vimini e il nuovo responsabile dell'evento.
Approvata da parte del Consiglio Regionale della proposta di legge, presentata nel settembre scorso dal consigliere regionale UDC Luca Marconi, con la quale viene istituito il logo “Impresa amica del sociale” a favore di tutte quelle imprese che per le proprie attività e per l’acquisto di beni si avvalgono delle cooperative sociali di tipo “B” o che realizzino in proprio progetti d’inserimento lavorativo ad iniziare dalle persone con disabilità.
La 'Ndrangheta ha allungato le mani in Umbria e nelle Marche, dimostrando ancora una volta la sua capacità di infiltrarsi in zone diverse dalla Calabria. Ne hanno parlato i Carabinieri del Ros di Perugia nella conferenza stampa tenutasi mercoledì mattina, quando è stata illustrata l'operazione 'Quarto Passo'.
Una sfida per la crescita, lo sviluppo, il lavoro. E’ quella che è stata lanciata dal palco del Teatro delle Muse di Ancona dove oggi si è svolta la 10° edizione della Giornata delle Marche. Ricordando e facendo leva sulla capacità di resistenza alle difficoltà dei marchigiani sono state illustrate le azioni necessarie per superare la fase della difesa attiva e passare ad una strategia che recuperi la distanza tra Pil e reddito.
Una serata dal sapore esclusivo con Roberto Vecchioni attende il pubblico sabato 13 dicembre al Teatro Sanzio di Urbino (ore 21) con Libera musica in libera mente in compagnia di Vittorio Sgarbi su iniziativa del Comune di Urbino Assessorati Cultura e Agricoltura, Promozione Turistica e Commerciale in collaborazione con AMAT nell’ambito di Urbino è musica.
Due donne tunisine, dopo aver nascosto sotto i cappotti prodotti cosmetici e abbigliamento per un valore complessivo di 200 euro, tentano di uscire dal centro commerciale 'Auchan' di Porto Sant'Elpidio. Tuttavia, appena oltrepassanola barriera casse vengono sorprese dalla vigilanza.
Il noto imprenditore già condannato ad otto anni di reclusione per i reati di violenza sessuale, violenza privata, lesioni personali commesse in continuazione e con l’aggravante delle minacce e dell’abuso di autorità e per i quali sta scontando una pena a otto anni di reclusione, mercoledì 10 dicembre è stato nuovamente condannato dal tribunale per un altro caso similare ai precedenti.
I funerali della giovanissima venuta a mancare alcuni giorni fa all'affetto dei suoi cari, Lucrezia Dedato, mentre si trovava a trascorrere il ponte dell'Immacolata con la famiglia in montagna, saranno celebrati non più in chiesa come previsto inizialmente ma al palasport cittadino.
I Carabinieri della Compagnia di Senigallia insieme ai colleghi di Jesi hanno perquisito, su mandato della Procura, due distinti esercizi di Compro oro con sede a Jesi, i cui titolari sono indagati per ricettazione “perché in qualità di proprietari di rivendite autorizzate, al fine di procurare a sé o ad altri un profitto, acquistavano o comunque ricevevano oggetti in oro di provenienza illecita”.
Una materia calda quella dell’edilizia. Martedì il Consiglio regionale ha varato il nuovo Piano triennale di edilizia residenziale, mentre mercoledì 10 dicembre la quarta Commissione (Urbanistica, lavori pubblici, Ambiente e Territorio), presieduta da Enzo Giancarli (Pd) ha iniziato l’esame della proposta di legge, ad iniziativa della Giunta regionale, di “Riordino e semplificazione della normativa regionale in materia edilizia”.