Nelle ultime settimane i furti e gli episodi di raggiro a danno dei cittadini sono aumentati, tanto da ingenerare nella comunità una forte preoccupazione ed un senso di impotenza di fronte a bande organizzate e senza scrupoli. L'ultimo episodio risale alla giornata di giovedì, quando intorno alle 3 di notte un gruppo di ladri ha svaligiato l'Euronics di via Gallodoro, portando via oltre 40mila euro di apparecchi elettronici ed informatici.
Ottavo impegno in campionato per la Cucine Lube Banca Marche Treia: domenica (ore 18.00) i biancorossi scendono in campo al Pala Iper di Monza per affrontare il Vero Volley, fanalino di coda della classifica (1 punto all'attivo) nella nona giornata di SuperLega (i campioni d'Italia hanno già osservato il turno di riposo).
Non vorrei essere al posto del buon Antonello delle Noci. Brava persona, ottimo professionista, tirato in ballo dal "Re dei dilettanti" che con una delibera di giunta comunale, pretenderebbe di cambiare il codice civile e la costituzione, e sanzionare chi tiene sfitti i negozi.
Il Presidente del Consiglio ha dichiarato recentemente che “l’articolo 18 non sarà più un ostacolo, ora possibile investire”. Ma l’art. 18 dello Statuto dei Lavoratori, e più in generale le norme contro i licenziamenti ingiusti, non hanno mai impedito alle imprese di licenziare, purchè in presenza di una giusta ragione.
Un viaggio nelle Marche in occasione delle celebrazioni del 10 maggio. Coinvolge 36 discendenti degli emigrati marchigiani, in rappresentanza di tutte le associazioni presenti nel Mondo, che ritornano nella terra dei loro genitori o nonni per partecipare a tre iniziative promosse dalla Regione.
Il Decreto ministeriale sull’IMU introduce la tassa anche sui terreni agricoli. Questo concetto si acuisce nel momento in cui va a interessare i Comuni semi – montani perché stravolge il concetto di montaneità perché non tiene conto della fragilità delle aree interne causata dalla scarsità delle infrastrutture, da minori accessi ai servizi sanitari e a quelli dell’istruzione.
“Nelle Marche la campagna di vaccinazione antinfluenzale continuerà con le consuete modalità e per i tempi previsti in tutte le Aree vaste dell’Asur. I due lotti sotto indagine resteranno ovviamente inutilizzati fino a nuove disposizioni dell’Agenzia italiana del farmaco (Aifa). È importante che le persone a rischio si sottopongano a vaccinazione antinfluenzale senza incertezze e paure”.
È previsto per martedì 9 dicembre, presso il Salone della Loggia dei Mercanti di Ancona l’evento conclusivo dell’8 a Edizione del Premio Valore Lavoro, con inizio dalle ore 16.00. Si preannuncia un intenso pomeriggio, con grande partecipazione e coinvolgimento: al centro dell’attenzione, ancora una volta, l’imprenditoria marchigiana che ha saputo realizzare buone pratiche a favore delle proprie risorse umane.
La Macroregione a scuola parte da Senigallia grazie ad AdMed365 e all’Istituto Superiore A. Panzini con un evento straordinario giovedì 11 dicembre. A partire dalle 10.30 si terrà nel Palazzetto dello Sport di Senigallia, all’interno del Panzini, l’iniziativa “La Macroregione Adriatico Ionica: giovani, turismo e cultura”, riservata ai 1500 studenti dell’istituto e organizzata dalla scuola e dall’Associazione Adriatico Mediterraneo con la collaborazione del Segretariato Permanente per l’Iniziativa Adriatico Ionica e dell’Ufficio Scolastico Regionale.
Il segretario regionale dell’Idv, Ennio Coltrinari, ha presentato questa mattina nel capoluogo dorico il “No Irap day”. Iniziativa dell’Italia dei Valori che, attraverso una proposta di legge, vuole abolire l’imposta per tutte quelle piccole aziende che hanno nel proprio organico fino a nove dipendenti e allo stesso tempo escludere dal pagamento dell’Imu i macchinari fissati a terra.
Prende il via ‘100 Volte Marche’, un Concorso in tre sezioni – 100 Volti 100 Storie 100 Mi Piace – rivolto a fotografi, narratori e frequentatori del web. In palio premi e soggiorni gratuiti. Si tratta di un’iniziativa di carattere culturale di rilievo regionale, proposta da Fabbrica Cultura, si avvale del patrocinio della Regione Marche e del MAB Marche (Musei, Archivi, Biblioteche).
Non basta il cuore della Cucine Lube Treia contro i campioni d'Europa del Belogorie Belgorod. Si ferma proprio sul più bello la cavalcata dei biancorossi nel quarto set, ad un passo dal tie break nella super-sfida del Fontescodella valida per terza giornata di League Round di Champions League: i cucinieri cadono così (1-3) di fronte al proprio pubblico dopo 26 vittorie consecutive in casa.
L'Imu sui terreni agricoli slitta al 2015. Mangialardi (Anci Marche): “Premiata la nostra pressione”
La presa di posizione forte di Anci Marche nelle ultime ore sull'ipotesi di divulgazione del Decreto interministeriale inerente l’IMU sui terreni agricoli in zona montana che imporrebbe il pagamento dai contribuenti interessati, per l’intero esercizio 2014, in un’unica soluzione entro il 16 dicembre, dovrebbe slittare al 2015.